Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Giorno: 20 Novembre 2014

Memorie per dopo domani. Franco Fortini 1917-1994

Nel ventennale della morte di Franco Fortini, segnaliamo il ciclo di incontri Memorie per dopo domani. Franco Fortini 1917-1994, che si terrà a Siena e a Firenze a partire dal 20 novembre. L'iniziativa è a cura del Centro studi Franco Fortini dell'Università di Siena, in collaborazione con la Regione Toscana e  con

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 20 Novembre 2014

House of Cards a Viale Trastevere. Su “La buona scuola”

di Claudio Giunta [Questo intervento è apparso su "Internazionale"] All’inizio di House of Cards, prima serie seconda puntata, il malvagio Francis Underwood chiude un gruppetto di giovani geni della comunicazione in una stanza del Congresso perché scrivano un programma di riassetto dell’educazione scolastica: sarà la prima proposta di legge del

Continua a leggere

  • Claudio Giunta
  • 20 Novembre 2014

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 47.847 altri iscritti

Commenti recenti

  • Zerina su Uccelli in scatola. La quarantena da coronavirus come allegoria
  • Davide Orrù su Wild Wild SanPa
  • Luigi Rodini su Panopticon
  • Gert su Letteratura, magia e anarchia. Intervista a Alan Moore
  • alessandra sarchi su Benvenuti nel passato. Autonomia della natura, combustibili fossili e Capitalocene
  • alcuino su Femminilizzazione del lavoro, ruolo del mercato, patriarcato e neoliberalismo
  • Luigi Rodini su Benvenuti nel passato. Autonomia della natura, combustibili fossili e Capitalocene
  • elena su Wild Wild SanPa
  • Filippo Tuena su Profezie per gli esploratori
  • Debora su Profezie per gli esploratori

Articoli più letti

  • Letteratura, magia e anarchia. Intervista a Alan Moore di Margaret Killjoy [Questa intervista ad Alan Moore... posted on 16 gennaio 2021
  • Gaia. Sul pensiero di Bruno Latour di Mariano Croce   [Esce oggi in libreria,  per... posted on 21 gennaio 2021
  • Intimità e violenza – riflessioni minime sul cinema di Kim ki-duk di Luca Marangolo   Il modus operandi di Kim ki-... posted on 20 gennaio 2021
  • Materia attiva per il futuro. Poesia, terzo paesaggio? Un dialogo con Marco Corsi   Poesia, terzo paesaggio?, rubrica a cura di Laura... posted on 22 gennaio 2021
  • Wild Wild SanPa di Dario Rossi   Il 30 dicembre 2020 Netflix ha... posted on 11 gennaio 2021
  • Là fuori di Corrado Benigni   [Là fuori di Corrado Benign... posted on 19 gennaio 2021
  • Benvenuti nel passato. Autonomia della natura, combustibili fossili e Capitalocene Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanue... posted on 15 gennaio 2021
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono... posted on 19 dicembre 2016
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011
  • Uccelli in scatola. La quarantena da coronavirus come allegoria di Sergio Benvenuto   In questo periodo di e... posted on 18 gennaio 2021

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.