L’infanzia negata dal Nobel. Su Herta Müller
di Andrea Bajani Un’indicazione di lettura è sempre, in qualche modo, un travisamento e una gogna. E quella che Herta Müller si porta addosso dal giorno del conferimento del Premio Nobel per la Letteratura, nel 2009, pesa più di altre. Non c’è contesto, infatti dove non si citi la motivazione
Continua a leggere