Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Giorno: 14 Settembre 2017

Su Tondelli. Un’intervista ad Aldo Tagliaferri

di Fabrizio Miliucci Il testo che segue è il risultato di alcune e-mail fitte di dubbi, curiosità e appunti di lettura, inviate ad Aldo Tagliaferri, primo editor e amico di Pier Vittorio Tondelli, che ringrazio per la pazienza e per la cortesia. Un ringraziamento va anche a Ugo Fracassa che

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 14 Settembre 2017

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 48.464 altri iscritti

Commenti recenti

  • adriano barra su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • AM su Un male un po’ meno oscuro. Scrivere il disagio psichico
  • Alessandro Taverna su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • adriano barra su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • Carla Ammannati su La via del fuoco. Laura Pugno racconta Sabina Spielrein
  • Alberto Rizzi su La scuola un anno dopo. Con una modesta proposta
  • adriano barra su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • Alessandro Taverna su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • adriano barra su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani
  • sandro abruzzese su Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani

Articoli più letti

  • Un male un po’ meno oscuro. Scrivere il disagio psichico di Roberto Lapia   Partiamo da un assunto ormai... posted on 9 marzo 2021
  • La via del fuoco. Laura Pugno racconta Sabina Spielrein di Laura Pugno   [E' appena uscito per Ponte all... posted on 8 marzo 2021
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono... posted on 19 dicembre 2016
  • La scuola un anno dopo. Con una modesta proposta di Mauro Piras   Dedicato a B. e a E., quindicen... posted on 5 marzo 2021
  • Antibiosi di Igor De Marchi   What kind of spider understa... posted on 7 marzo 2021
  • Visita al museo online ovvero Canto lungo della tristezza di Nilay Özer   Nilay Özer, da Istanbul al Met ... posted on 7 marzo 2021
  • Il senso dei luoghi nell’Italia di Bassani di Sandro Abruzzese   Giorgio Bassani è uno dei... posted on 4 marzo 2021
  • Su “Pianura” di Marco Belpoliti /2 di Luigi Grazioli   Quando scrive, Marco Belpoli... posted on 6 marzo 2021
  • Su “Pianura” di Marco Belpoliti /1 di Alessandra Sarchi   [Pubblichiamo oggi due in... posted on 6 marzo 2021
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA