Discuteranno sul tema
Daniele Balicco, Barbara Carnevali, Dario Gentili, Arturo Mazzarella, Valeria Pinto, Elettra Stimilli
Coordina Giacomo Marramao
Presiede Paolo D’Angelo
Il saggio di Barbara Carnevali da cui la discussione ha preso avvio si legge qui.
Venerdì 20 Aprile, ore 10.30-13-30
Università di RomaTre
Aula Valerio Verra
Via Ostiense 234, piano terra
[Immagine: Jannis Kounellis, Untitled (gm)]
Gentilissima Barbara
Sono un lettore dilettante, nel senso etimologico del termine, di classici della filosofia pur senza una formazione accademica.
Ho letto con interesse il suo intervento e la ringrazio perché mi pare abbia colto e chiaramente espresso il superproblema che interessa la filosofia e la cultura, nel senso più alto del termine, ovvero la loro mercificazione.
Come lei ha rilevato giustamente , poche pagine di Kant offrono più emozione e stimolo al pensiero libero di molti volumi di Theory.
Grazie di nuovo
Angelo