Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Angela Condello

Il denaro e i suoi inganni

di  John R. Searle, Maurizio Ferraris e Angela Condello [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questo articolo è stato pubblicato il 30 aprile 2018. È da poco uscito Il denaro e i suoi

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 15 Agosto 2018

Il denaro e i suoi inganni

di  John R. Searle, Maurizio Ferraris e Angela Condello [È da poco uscito Il denaro e i suoi inganni (Einaudi), di John Searle e Maurizio Ferraris, a cura di Angela Condello, che ha tradotto il saggio di Searle e scritto il saggio conclusivo. Searle e Ferraris sono due tra le voci

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 30 Aprile 2018

La documentalità e il web. Un dialogo con Maurizio Ferraris

a cura di Angela Condello [LPLC va in vacanza fino a settembre. Anche quest’anno, per non lasciare soli i nostri lettori, riproporremo alcuni dei pezzi apparsi nei mesi precedenti. Questo intervento è uscito il 19 giugno 2017. Maurizio Ferraris è uno dei più importanti filosofi italiani. Negli ultimi anni i

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 31 Agosto 2017

La documentalità e il web. Un dialogo con Maurizio Ferraris

a cura di Angela Condello [Maurizio Ferraris è uno dei più importanti filosofi italiani. Negli ultimi anni i suoi saggi hanno suscitato una discussione molto ampia, in particolare la sua opera maggiore, Documentalità (2009), e il Manifesto del nuovo realismo (2012). Ferraris sta lavorando sul rapporto fra documentalità e nuovi media.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 19 Giugno 2017

La piazza e il tribunale. Femminicidio, ergastolo e abusi delle politiche criminali

di Angela Condello e Valentina Calderone Negli ultimi anni si assiste a una crescente confusione tra due luoghi simbolici, la piazza e il tribunale, che quasi sempre in epoca moderna sono stati separati. La piazza è il luogo delle passioni, del discorso pubblico, dell’assenza dei tecnicismi, delle voci individuali amplificate dalla

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 10 Febbraio 2017

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 48.366 altri iscritti

Commenti recenti

  • Alberto Zanetti su I cani di Fortini
  • Antonio Agostino Casu su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Antonio Agostino Casu su Figli di una scuola minore: la “distanza” nei tecnici e nei professionali
  • adriano barra su I cani di Fortini
  • alcuino su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Ennio Abate su I cani di Fortini
  • Ma.Ma. su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino
  • Elena Grammann su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino
  • Ennio Abate su Logica e misticismo. Poesia, terzo paesaggio? ALTROVE. Un dialogo con Leonardo Caffo
  • Ma.Ma. su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino

Articoli più letti

  • Pseudoglossario psichedelico di Gregorio Magini   [lo Pseudoglossario di Greg... posted on 28 febbraio 2021
  • I cani di Fortini di Massimo Raffaeli   [I cani di fortini di Mass... posted on 27 febbraio 2021
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011
  • Figli di una scuola minore: la “distanza” nei tecnici e nei professionali di Orsetta Innocenti   Ho ricevuto da mio padre... posted on 24 febbraio 2021
  • Latitudine 0° di Marco Lapenna   [E' uscito da qualche settima... posted on 27 febbraio 2021
  • Logica e misticismo. Poesia, terzo paesaggio? ALTROVE. Un dialogo con Leonardo Caffo Poesia, terzo paesaggio?, rubrica a cura di Laura Pugno... posted on 26 febbraio 2021
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono... posted on 19 dicembre 2016
  • In ricordo di Lawrence Ferlinghetti (1919-2021) [E' morto ieri Lawrence Ferlinghetti (1919-2021). Per r... posted on 24 febbraio 2021
  • Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera di Andrea Sartori   Il governo di Boris Johnson... posted on 22 febbraio 2021
  • Gli uomini e le escort  di Silvia Dai Pra’ Escortforum è stato uno dei miei p... posted on 6 febbraio 2012

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA