Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Antilingua

Perché si scrive male?

di Claudio Giunta [Una prima versione di questo intervento è uscita su IL magazine del Sole24 ore]. Se si chiede a qualcuno del mestiere di citare un articolo o un saggio sulla lingua italiana del Novecento che sia opera non di un linguista ma di uno scrittore, la risposta sarà, nove

Continua a leggere

  • Claudio Giunta
  • 13 Febbraio 2017

Come scrivono al Ministero dell’Istruzione?

di Claudio Giunta [Dal 24 al 30 marzo LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. In questi giorni, per non lasciare soli i nostri lettori, ripubblicheremo alcuni post. L'articolo che segue è uscito il 6 gennaio 2015]. Il governo, il ministro dell’Istruzione, i collaboratori del ministro, i funzionari del ministero decidono

Continua a leggere

  • Claudio Giunta
  • 24 Marzo 2016

Come scrivono al Ministero dell’Istruzione?

di Claudio Giunta Il governo, il ministro dell’Istruzione, i collaboratori del ministro, i funzionari del ministero decidono che serve qualcuno che insegni agli insegnanti a insegnare meglio, perciò stanziano una certa quantità di denaro per formare questi formatori: il denaro verrà dato alle scuole (una per regione) che organizzeranno dei

Continua a leggere

  • Claudio Giunta
  • 6 Gennaio 2015

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 48.366 altri iscritti

Commenti recenti

  • Antonio Agostino Casu su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Antonio Agostino Casu su Figli di una scuola minore: la “distanza” nei tecnici e nei professionali
  • adriano barra su I cani di Fortini
  • alcuino su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Ennio Abate su I cani di Fortini
  • Ma.Ma. su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino
  • Elena Grammann su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino
  • Ennio Abate su Logica e misticismo. Poesia, terzo paesaggio? ALTROVE. Un dialogo con Leonardo Caffo
  • Ma.Ma. su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino
  • Sisco-Francesco su Il Novecento come una storiella: su “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino

Articoli più letti

  • I cani di Fortini di Massimo Raffaeli   [I cani di fortini di Mass... posted on 27 febbraio 2021
  • Latitudine 0° di Marco Lapenna   [E' uscito da qualche settima... posted on 27 febbraio 2021
  • Logica e misticismo. Poesia, terzo paesaggio? ALTROVE. Un dialogo con Leonardo Caffo Poesia, terzo paesaggio?, rubrica a cura di Laura Pugno... posted on 26 febbraio 2021
  • Inconscio, scrittura, mare di Pietro Pascarelli   Non scrivo per mestiere... posted on 7 febbraio 2021
  • Figli di una scuola minore: la “distanza” nei tecnici e nei professionali di Orsetta Innocenti   Ho ricevuto da mio padre... posted on 24 febbraio 2021
  • Pseudoglossario psichedelico di Gregorio Magini   [lo Pseudoglossario di Greg... posted on 28 febbraio 2021
  • In ricordo di Lawrence Ferlinghetti (1919-2021) [E' morto ieri Lawrence Ferlinghetti (1919-2021). Per r... posted on 24 febbraio 2021
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono... posted on 19 dicembre 2016
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011
  • Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera di Andrea Sartori   Il governo di Boris Johnson... posted on 22 febbraio 2021

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA