Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Azzurra D’Agostino

Esordi e I poeti di vent’anni: due progetti per la poesia inedita o giovane a Pordenonelegge 2021

Anche per il 2021 Pordenonelegge punta sulla poesia. Lo fa, tra le altre forme, con due iniziative che intendono promuovere le opere di scrittori totalmente inediti e/o giovani.   Il primo progetto, Esordi, è riservato ad autori maggiorenni esordienti, ossia a quanti non abbiano mai pubblicato un proprio libro di

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 4 Febbraio 2021

Cosa abbiamo da dire: poeti italiani a 40 anni

a cura di Stefano Dal Bianco con Gherardo Bortolotti Lorenzo Carlucci Azzurra D’Agostino Stelvio Di Spigno Mercoledì 5 aprile 2017, ore 15,30, Palazzo San Niccolò, ex-Cappella, via Roma 56, Siena. Seguirà una lettura di poesie alle 21,30 presso UnTubo, via del Luparello 2, Siena. (altro…)

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 2 Aprile 2017

L’importanza di essere piccoli (2-6 agosto 2016)

L'importanza di essere piccoli Poesia e musica nei borghi dell'Appennino VI edizione dal 2 al 6 agosto un progetto associazione arci “SassiScritti”   (altro…)

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 29 Luglio 2016

L’importanza di essere piccoli. Poesia e musica nell’Appennino

(altro…)

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 23 Luglio 2015

Premio Castello di Villalta Poesia

Il Premio Castello di Villalta Poesia è giunto alle sue fasi finali. Dopo un vivace confronto della giuria in questi mesi, sono stati scelti i sei finalisti e le loro opere poetiche: Tiziano Broggiato (Città alla fine del mondo, Jaca Book), Anna Maria Carpi (Quando avrò tempo, Transeuropa), Stefano Dal

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 23 Giugno 2013

Endecasillabi in quattro quarti. Fra Dante e il rock

di Vincenzo Bagnoli [E' on line il n. 16 de «L'Ulisse. Rivista di poesia, arti e scritture», dedicato a “Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea". Quello che segue è un saggio estratto dalla sezione "Musica e poesia"] Una canzone è più primitiva di una poesia, perché in

Continua a leggere

  • Italo Testa
  • 20 Maggio 2013

La punta della lingua – Poesia festival (VII Edizione)

Ancona e Parco del Conero, 13-26 giugno organizzazione Nie Wiem responsabile Valerio Cuccaroni direttore artistico Luigi Socci Mercoledì 13 ore 18.45 - Portonovo, Chiesa di S. Maria Billy Collins legge se stesso Reading di Billy Collins Franco Nasi: lettura a fronte - ore 20.30 - Portonovo, Hotel La Fonte: Cena

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 13 Giugno 2012

Assegnazione dei benefici della legge Bacchelli al poeta Pierluigi Cappello

di Azzurra D'Agostino Nelle ultime settimane diverse testate nazionali e siti web (ad esempio qui e qui) hanno riportato la notizia della proposta di assegnare i benefici della Legge Bacchelli al poeta Pierluigi Cappello. Ho scritto alla redazione di Le parole e le cose chiedendo di dare risalto a questa

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 12 Gennaio 2012

Classifiche pordenonelegge-Dedalus ottobre 2011: risultati totali

[Pubblichiamo i risultati totali di ottobre 2011 delle Classifiche pordenonelegge-Dedalus, che riprendono dopo la pausa estiva]. Narrativa 1) Gabriele Frasca, Dai cancelli d’acciaio, luca sossella editore    p. 42 2) Paolo Sortino, Elisabeth, Einaudi,     p. 41 3) Paolo Di Paolo, Dove eravate tutti, Feltrinelli    p. 24 4) Antonio Tabucchi,

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 30 Ottobre 2011

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 48.319 altri iscritti

Commenti recenti

  • Antonio Agostino Casu su Figli di una scuola minore: la “distanza” nei tecnici e nei professionali
  • Sisco-Francesco su Avvicinati e ascolta
  • Andrea Sartori su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Antonio Agostino Casu su Guida pratica su come diventare insegnante nella scuola senza vincere un concorso
  • Filou su Paccottiglia freudiana
  • Antonio Agostino Casu su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Sisco-Francesco su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • adriano barra su Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera
  • Len Berg su Nomi distanti
  • Sisco-Francesco su Guardando indietro, senza rabbia

Articoli più letti

  • Per i cento anni di Lawrence Ferlinghetti [Oggi Lawrence Ferlinghetti compie cento anni. Per omag... posted on 24 marzo 2019
  • Figli di una scuola minore: la “distanza” nei tecnici e nei professionali di Orsetta Innocenti   Ho ricevuto da mio padre... posted on 24 febbraio 2021
  • Sulle “Poesie scelte (1953-2010)” di Luigi Di Ruscio di Luigi Socci   [Dieci anni fa, il 23 febbraio... posted on 23 febbraio 2021
  • Fontana di vena. In ricordo di Luigi Di Ruscio di Adelelmo Ruggieri   [Dieci anni fa, il 23 feb... posted on 23 febbraio 2021
  • Sulla paura di parlare e sul parlare a vanvera di Andrea Sartori   Il governo di Boris Johnson... posted on 22 febbraio 2021
  • Nomi distanti di Antonella Anedda   [È uscita da poco, nella s... posted on 21 febbraio 2021
  • Inconscio, scrittura, mare di Pietro Pascarelli   Non scrivo per mestiere... posted on 7 febbraio 2021
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011
  • Paccottiglia freudiana di Sergio Benvenuto   Molti, e non solo psicoana... posted on 15 febbraio 2021
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono... posted on 19 dicembre 2016

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA