Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Critica della civiltà

Tutti i vestiti della verità. Letteratura e cultura tedesche tra Settecento e Novecento

di Luca Zenobi   [È uscito per Mucchi editore il libro di Luca Zenobi, Tutti i vestiti della verità. Letteratura e cultura tedesche tra Settecento e Novecento. Pubblichiamo qui la Prefazione al volume e una parte del capitolo IV su Pier Paolo Pasolini e la critica della civiltà nella ricezione

Continua a leggere

  • Niccolò Scaffai
  • 2 Ottobre 2020

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 48.843 altri iscritti

Commenti recenti

  • Livia Marella su Il bisogno (in)interrotto di una vita in comune
  • Roberta Carraro su Modi della ripetizione
  • Giulio Mozzi su Modi della ripetizione
  • Elena Grammann su Che cosa ci fa Petrarca
  • esa su Che cosa ci fa Petrarca
  • Diego Armando Maradona su Che cosa ci fa Petrarca
  • Il fu GiusCo su Che cosa ci fa Petrarca
  • Ennio Abate su Che cosa ci fa Petrarca
  • Stefano Dal Bianco su Che cosa ci fa Petrarca
  • Stefano Dal Bianco su Che cosa ci fa Petrarca

Articoli più letti

  • Sogni e risvegli di Fabrizio Bajec   [Esce oggi per la collana A2... posted on 10 aprile 2021
  • Un mondo ammutolito. Alienazione e risonanza secondo Hartmut Rosa di Paolo Costa Ci sono aspetti della nostra esperienza... posted on 28 giugno 2017
  • Non andate a trovare i matti di Stefano Redaelli   [E' uscito da poco per Neo... posted on 10 aprile 2021
  • Il bisogno (in)interrotto di una vita in comune di Anonim*   Che importa chi parla?, rubrica ano... posted on 9 aprile 2021
  • Che cosa ci fa Petrarca di Stefano Dal Bianco   ll 26 marzo, a ridosso d... posted on 3 aprile 2021
  • Mercanti, vedove e pirati. Lingue a contatto nell’Europa medievale di Claudio Lagomarsini   Sette documenti di part... posted on 8 aprile 2021
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011
  • Giovedì 8 aprile, ore 21 – Extrema ratio: Giorgio Vasta, Forme del ritorno   [Immagine: Foto di Sabrina Ragucci]. posted on 7 aprile 2021
  • Modi della ripetizione di Federica Gregoratto   L'amore ai tempi del ne... posted on 7 aprile 2021
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono... posted on 19 dicembre 2016

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA