Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Federica Fracassi

Fama, figli, entrate. Quando l’artista è donna

di Gilda Policastro [Dal 24 al 30 marzo LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. In questi giorni, per non lasciare soli i nostri lettori, ripubblicheremo alcuni post. L’articolo che segue è uscito su «il Reportage»]. Artiste coeve: contemporanee e coetanee in un tempo di crisi dei settori produttivi canonici, figurarsi dell’arte.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 28 Marzo 2016

Fama, figli, entrate. Quando l’artista è donna

di Gilda Policastro [L’articolo di Gilda Policastro compare sull’ultimo numero di «il Reportage», che è uscito in questi giorni]. Artiste coeve: contemporanee e coetanee in un tempo di crisi dei settori produttivi canonici, figurarsi dell’arte. Donne che scelgono percorsi non garantiti in partenza, quanto all’esito professionale o alle opportunità di

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 26 Gennaio 2015

La punta della lingua – Poesia festival (VII Edizione)

Ancona e Parco del Conero, 13-26 giugno organizzazione Nie Wiem responsabile Valerio Cuccaroni direttore artistico Luigi Socci Mercoledì 13 ore 18.45 - Portonovo, Chiesa di S. Maria Billy Collins legge se stesso Reading di Billy Collins Franco Nasi: lettura a fronte - ore 20.30 - Portonovo, Hotel La Fonte: Cena

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 13 Giugno 2012

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 42.097 altri iscritti

Commenti recenti

  • Arben su Su Peter Handke
  • adriano barra su Su Peter Handke
  • Alessandro Taverna su Su Peter Handke
  • Alessandro Braducci su Il potere dell’emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Alessandro Taverna su Garboli: l’ultimo e il primo
  • adriano barra su Garboli: l’ultimo e il primo
  • Alessandro Taverna su Garboli: l’ultimo e il primo
  • Dalla pancia della balena » fulviocortese.it su I bizzarri equivoci dell’editoria e dei libri
  • Davide Morelli su Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta
  • Fabrizio Bregoli su Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta

Articoli più letti

  • Poesia e Contemporaneo
  • Su Peter Handke
  • Su "Bianco" di Breat Easton Ellis
  • Tre anni in uno, scarso. Intervista con Andrea Fogato
  • Giochi rischiosi fra realtà e finzione. Su “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana
  • Il potere dell'emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Perché (non) sono femminista
  • Primo incontro di "Condorcet. Ripensare la scuola": lunedì 9 a Firenze
  • Che cos'è un classico?
  • Gli uomini e le escort

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Necessari Sempre abilitato