Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Giornata mondiale della poesia

Autorizzare la speranza. Poesia e futuro radicale

di Italo Testa [Questo testo è una forma rielaborata dell’intervento tenuto in occasione della sessione conclusiva dell’incontro “Lirica e società / Poesia e politica”, Casa della Cultura, Milano, 2 marzo 2019 (qui la registrazione della diretta streaming delle tre sessioni dell’incontro)].   È come se oggi la questione della verità

Continua a leggere

  • Italo Testa
  • 21 Marzo 2019

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 42.064 altri iscritti

Commenti recenti

  • Alessandro Taverna su Garboli: l’ultimo e il primo
  • Dalla pancia della balena » fulviocortese.it su I bizzarri equivoci dell’editoria e dei libri
  • Davide Morelli su Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta
  • Fabrizio Bregoli su Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta
  • Un amore. La farfalla (racconto uscito su Le parole e le cose) – Anna Maria Carpi su Un amore. La farfalla
  • Davide Morelli su Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta
  • Filou su È Harry Potter l’anima delle sardine
  • Il fu GiusCo su Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta
  • Alessandro Taverna su Mark Strand, il Denarattore
  • Studente1 su Interpretazioni del capitalismo contemporaneo /1. Fredric Jameson

Articoli più letti

  • Il potere dell'emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Nuovi romanzi di figure. Per una mappa del fototesto italiano contemporaneo
  • What in Me Is Dark
  • Le costanti e le varianti. Letteratura e lunga durata. Convegno annuale Compalit, Siena 5-7 dicembre 2019
  • Dal canone personale al canone collettivo: il canone come sistema di modellizzazione connettiva
  • È Harry Potter l’anima delle sardine
  • Bertolucci e Tassi. Una corrispondenza en plein air
  • Nikola Tesla: l’invenzione e la scoperta
  • Tinder is the night
  • Perché (non) sono femminista

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Necessari Sempre abilitato