Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Hanns Sachs

Psicoanalisi e racconto: In Treatment

di Pietro Bianchi  [LPLC si prende una pausa estiva; la programmazione ordinaria riprenderà a settembre. Per non lasciare soli i nostri lettori ripubblichiamo alcuni testi usciti nel 2013. Questo articolo è stato pubblicato il 16 aprile 2013]. La storia dei tentativi di portare la psicoanalisi sul grande schermo sono innumerevoli. Il primo

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 8 Agosto 2015

Psicoanalisi e racconto: In Treatment

di Pietro Bianchi La storia dei tentativi di portare la psicoanalisi sul grande schermo sono innumerevoli. Il primo risale addirittura ai primissimi anni della scoperta freudiana. Siamo nel 1926 e Georg Wilhelm Pabst con la collaborazione di Karl Abraham e Hanns Sachs (Freud rifiuta di collaborare) gira I misteri di

Continua a leggere

  • Daniele Balicco
  • 16 Aprile 2013

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mailAbbonati e seguici Google+

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Alessandro Taverna su Bontà e scrittura: intervista a Walter Siti

  • alessandro broggi su Scrittori e Facebook/9. Alessandro Broggi
  • FF vs PPP su Bontà e scrittura: intervista a Walter Siti

  • Alessandro Taverna su Bentornato sig. Carlo. Sul finale di “Bontà” di Walter Siti
  • Elena Grammann su Bontà e scrittura: intervista a Walter Siti

  • sergio falcone su Bentornato sig. Carlo. Sul finale di “Bontà” di Walter Siti
  • adriano barra su Bentornato sig. Carlo. Sul finale di “Bontà” di Walter Siti
  • paolo su Quando uno Stato muore
  • rèmo su Quando uno Stato muore
  • adriano barra su Quando uno Stato muore

Articoli più letti

  • Trasparenza
  • Politica, ontologie, ecologia
  • Lettura di "À une passante" di Charles Baudelaire ("Les Fleurs du Mal", XCIII)
  • Quando uno Stato muore
  • Bontà e scrittura: intervista a Walter Siti

  • Bentornato sig. Carlo. Sul finale di "Bontà" di Walter Siti
  • Tre anni in uno, scarso. Intervista con Andrea Fogato
  • Chi siamo
  • L'attesa amorosa
  • A che serve il sapere? Una conversazione

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie