Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Il bosco bianco

Il bosco bianco. Poesie e altri scritti

di Durs Grünbein   [Esce oggi per Mimesis Il bosco bianco. Poesie e altri scritti di Durs Grünbein - traduzione e cura di Rosalba Maletta - un libro che raccoglie scritti inediti non solo in Italia, ma anche in Germania. “Bosco bianco”  è metafora del Duomo di Milano, un omaggio

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 11 Febbraio 2021

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 48.886 altri iscritti

Commenti recenti

  • Ennio Abate su Due contro Dante. Cronaca di una polemica letteraria nella stampa e in rete
  • Paolo Lanaro su Due contro Dante. Cronaca di una polemica letteraria nella stampa e in rete
  • Sisco su Due contro Dante. Cronaca di una polemica letteraria nella stampa e in rete
  • Luigi su Due contro Dante. Cronaca di una polemica letteraria nella stampa e in rete
  • Paolo Di Stefano su Due contro Dante. Cronaca di una polemica letteraria nella stampa e in rete
  • maurizio lana su Le ragioni dell’emergenza: sui limiti della didattica a distanza
  • Elisabetta su Appunti per un’erotica occidentale
  • t-remo su Due poesie in prosa
  • Massimo su Non andate a trovare i matti
  • Antonio Agostino Casu su Che cosa ci fa Petrarca

Articoli più letti

  • Due contro Dante. Cronaca di una polemica letteraria nella stampa e in rete di Lorenzo Renzi   I giornali e gli altri media... posted on 16 aprile 2021
  • Contro l’incuria e l’ingiustizia: un tributo a Elena Pulcini di Paolo Costa   [E' scomparsa il 9 aprile Elena... posted on 17 aprile 2021
  • Un mondo ammutolito. Alienazione e risonanza secondo Hartmut Rosa di Paolo Costa Ci sono aspetti della nostra esperienza... posted on 28 giugno 2017
  • Cieli e mondi di Pietro Pascarelli   Come nativo dell'Appennin... posted on 14 aprile 2021
  • Parole da salvare. Fallimento   [E' uscito da poco il nuovo numero di “aut aut"... posted on 13 aprile 2021
  • Paolo Volponi romanziere. Il fascino della società di Enrico Capodaglio   [E' uscito da poco per l'... posted on 15 aprile 2021
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 novembre 2011
  • Che cosa ci fa Petrarca di Stefano Dal Bianco   ll 26 marzo, a ridosso d... posted on 3 aprile 2021
  • A che serve il sapere? Una conversazione di Charles Larmore e Paolo Costa   [In questa... posted on 11 settembre 2013
  • Pasolini e Dante. La “divina mimesis” e la politica della rappresentazione di Emanuela Patti [Quest’anno si celebrano i 40 anni d... posted on 24 dicembre 2015

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA