Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Passages

Incanto e disincanto della notte. Sette quadri su letteratura e illuminazione cittadina

di Paolo Zanotti [LPLC si prende una pausa estiva; la programmazione ordinaria riprenderà a settembre. Per non lasciare soli i nostri lettori ripubblichiamo alcuni testi usciti nel 2013 e 2014. Questo saggio, già uscito in Studi di letterature comparate in onore di Remo Ceserani. II. Letteratura e tecnologia, a cura di

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 29 Agosto 2015

Incanto e disincanto della notte. Sette quadri su letteratura e illuminazione cittadina

di Paolo Zanotti [Questo saggio è uscito in Studi di letterature comparate in onore di Remo Ceserani. II. Letteratura e tecnologia, a cura di Pierluigi Pellini (Vecchiarelli 2003), pp. 127-149]. 1. Tra incanto e disincanto: le luci della città. L’illuminazione elettrica, secondo una famosa tesi di Ernst Bloch[1], ha contribuito

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 2 Aprile 2014

I passaggi di Michaux

di Giuseppe Girimonti Greco [È finalmente uscita in edizione italiana una delle opere più complesse - per la sua travagliata vicenda redazionale ancor prima che per la natura eclettica dei testi che la compongono - di Henri Michaux: i Passaggi, raccolta di prose scritte tra il 1937 e il 1963

Continua a leggere

  • Isabella Mattazzi
  • 14 Settembre 2012

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 42.165 altri iscritti

Commenti recenti

  • Lorenzo Mari su Zurita. Quattro poemi
  • giorgio stella su Zurita. Quattro poemi
  • Alessandro Taverna su Musica, Maestre
  • Classifica di qualità – letteratura straniera del 2019 • Le parole e le cose² su Classifica di qualità – ottobre 2019
  • Alessandro Taverna su Su Peter Handke
  • adriano barra su Su Peter Handke
  • Alessandro Taverna su Su Peter Handke
  • Giacomo su Il potere dell’emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Arben su Su Peter Handke
  • adriano barra su Su Peter Handke

Articoli più letti

  • Zurita. Quattro poemi
  • Classifica di qualità – letteratura straniera del 2019
  • Lamento sterile su Piazza Fontana
  • Dall'accedere all'accadere. Un elogio del fare postcritico
  • Ancora su letteratura e politica oggi
  • Musica, Maestre
  • Su "Bianco" di Bret Easton Ellis
  • Classifica di qualità – ottobre 2019
  • Lettura di "À une passante" di Charles Baudelaire ("Les Fleurs du Mal", XCIII)
  • Gli uomini e le escort

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Necessari Sempre abilitato