Storia di un tag. Disegno e fotografia, letteratura e giornalismo
di Paola D'Agostino Nell’Italia neorealista dei primi anni ’40, all’estremo sud di una Campania popolare molto distante dall’epopea del cinema, una fotografia aveva l’eccezionalità dei grandi eventi. Era un cimelio, da conservare in bella mostra magari in cornice, alla parete o su un centrino ricamato a mano. Da far vedere
Continua a leggere