Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Vincenzo Latronico

Letteratura e critica. Sei domande a scrittori e critici nati negli anni Ottanta / 4

[Alcune settimane fa Giacomo Raccis e Paolo Di Paolo hanno pubblicato un sondaggio intitolato I vecchi e i giovani, uscito sul numero 7 della rivista «Orlando esplorazioni». Su LPLC sono stati pubblicati i risultati e una introduzione; nello spazio dei commenti si è creata una discussione sul senso e sul

Continua a leggere

  • Claudia Crocco
  • 25 Giugno 2015

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 42.112 altri iscritti

Commenti recenti

  • adriano barra su Su Peter Handke
  • Alessandro Taverna su Su Peter Handke
  • Giacomo su Il potere dell’emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Arben su Su Peter Handke
  • adriano barra su Su Peter Handke
  • Alessandro Taverna su Su Peter Handke
  • Alessandro Braducci su Il potere dell’emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Alessandro Taverna su Garboli: l’ultimo e il primo
  • adriano barra su Garboli: l’ultimo e il primo
  • Alessandro Taverna su Garboli: l’ultimo e il primo

Articoli più letti

  • Ancora su letteratura e politica oggi
  • Poesia e Contemporaneo
  • Su Peter Handke
  • Il potere dell'emergenza: perché chiedere ai governi di dichiarare lo stato di emergenza climatica è rischioso
  • Giochi rischiosi fra realtà e finzione. Su “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana
  • Tre anni in uno, scarso. Intervista con Andrea Fogato
  • Perché (non) sono femminista
  • Dall'accedere all'accadere. Un elogio del fare postcritico
  • Su "Bianco" di Bret Easton Ellis
  • Questa non è una rivista. Il primo incontro di Le parole e le cose²: oggi a Milano

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Necessari Sempre abilitato