Social media, realismo capitalista e post-fascismo
di Alberto Remonato 1. Esternalizzazione dell’intrattenimento Nella raccolta di frammenti pubblicata postuma col titolo Pensieri, Pascal scrive che gli uomini non avendo potuto rimediare alla morte, alla miseria, all’ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci[1]. Aggiunge che questa funzione del non-pensare è delegata al divertissement:
Continua a leggere
La voce di Naira, ovvero: una metafora della scrittura
di Michele Cecchini Da quando sono diventato sedentario qui sopra, la mia vita ovvio che è cambiata. Migliore o peggiore, non saprei. Mi sento maggiormente responsabile nei confronti di me stesso, mentre il mondo sembra andare più veloce. Chi è nella mia posizione, per quanto provi a districarsi, non
Continua a leggere
Vertigine della soglia. Ferite, passaggi, metamorfosi
di Davide Susanetti [È da poco uscito presso l’editore Tlon l’ultimo libro di Davide Susanetti, Vertigine della soglia. Ferite, passaggi, metamorfosi. Ne pubblichiamo un estratto dai capitoli Dormienti e Servitù del tempo.] Dormienti Secondo l’etimo, barbaro è colui che balbetta, che farfuglia, che non conosce la lingua
Continua a leggere
Tre ricordi per Stefano Brugnolo
di Sergio Zatti, Carlo Tirinanzi De Medici e Mario Gerolamo Mossa [Stefano Brugnolo ci ha lasciato il 10 giugno del 2025. A distanza di un mese pubblichiamo tre ricordi di tre amici, colleghi e allievi che gli sono stati particolarmente vicini. Ciao Stefano, ti vogliamo bene. Con affetto, Francesco
Continua a leggere
Su “Eco” di Cesare Sinatti
di Claudia Dellacasa La copertina del nuovo libro di Cesare Sinatti (Eco, Italo Svevo 2025), già vincitore del premio Calvino con La splendente (Feltrinelli 2018), è occupata da tre lettere che formano tetragone il titolo Eco. La grafica ormai ben riconoscibile della casa editrice Italo Svevo fa coincidere il
Continua a leggere
Finestre
di Francesco Deotto [Esce oggi nella collana Poetica di Industria&Letteratura Finestre, il nuovo libro di Francesco Deotto. Ne pubblichiamo alcuni testi e alcune fotografie] 8 maggio 2021 Due finestre non particolarmente degne di nota. Distanti, a occhio, un paio di metri l’una dall’altra,
Continua a leggere
Luigi Meneghello e la Resistenza, 80 anni dopo
di Filippo Cerantola [Pubblichiamo il testo pronunciato da Filippo Cerantola il 15 giugno scorso a Malga Fossetta, uno dei luoghi raccontati da Luigi Meneghello nei Piccoli maestri]. Malga Fossetta, Asiago (VI), 15 giugno 2025 XIII Pellegrinaggio Civile sui sentieri dei Piccoli Maestri Buongiorno a tutte e
Continua a leggere
Stati di salute
di Lidia Riviello [E' da poco uscito per Nino Aragno Editore Stati di salute, il nuovo libro di poesia di Lidia Riviello. Ne pubblichiamo alcuni testi]. Dalla prima sezione Tik Tok SANTI E PECCATORI del WEB Iscritti 24.700 visualizzazioni 1249 commenti 110 buona cena anche
Continua a leggere
Rubble
playlist di Elisabetta Stella [embed]https://www.youtube.com/watch?v=ecne2tgIjnk[/embed] The Specials, War Crimes (In the Studio, 1984) (altro…)
Continua a leggere
Cosmic Latte
di Azzurra D’Agostino [E' appena uscito per Marcos y Marcos, nella collana Le Ali diretta da Fabio Pusterla e Massimo Gezzi, Cosmic Latte, il nuovo libro di poesia di Azzurra D'Agostino. Ne pubblichiamo alcuni testi]. Questo tempo Un silenzio cade sul fondo del mondo lento come un
Continua a leggere