Il profilo del Rosa

di Franco Buffoni   [E' stato riedito ieri, dopo 23 anni dalla sua pubblicazione, Il profilo del Rosa di Franco Buffoni (Luigi Pellegrini Editore). Pubblichiamo la postfazione di Guido Mazzoni, che recupera una recensione scritta nel 2000]. Postfazione di Guido Mazzoni Come un polittico che si apre E dentro c'è

Continua a leggere

Il paradosso di Auerbach

di Guido Mazzoni   [È uscito, per la collana "Extrema ratio" di Nottetempo, Letteratura mondiale e metodo, il volume che raccoglie alcuni dei più importanti scritti teorici di Erich Auerbach. Il libro si apre con un saggio introduttivo di Guido Mazzoni di cui pubblichiamo le prime pagine].   1. Paradossi

Continua a leggere

Quattro crisi politiche

di Guido Mazzoni   [Una prima versione di questo intervento è stata presentata al Politecnico di Milano il 17 giugno 2017, nell’ambito di un ciclo di conferenze intitolate Zona Disagio. Progetti di resistenza nella condizione contemporanea organizzata da Florencia Andreola per la rivista di architettura «Gizmo»].   C’è stato un

Continua a leggere

Le parole del Sessantotto: Rivoluzione

di Guido Mazzoni   [Nel settembre scorso Pordenonelegge ha pensato di ricordare il cinquantesimo anniversario del Sessantotto chiedendo ad alcuni poeti di tenere delle conferenze sulle parole decisive del movimento. A me è stata assegnata la parola “Rivoluzione”. Questa è la versione scritta del mio intervento. Presto uscirà insieme agli

Continua a leggere