Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Categoria: Imre Oravecz

Chi sceglie il torpore. Sull'”Uomo che pesca” di Imre Oravecz

di Vanni Santoni   [Pubblichiamo, su gentile concessione dell’editore, la prefazione di Vanni Santoni a L'uomo che pesca di Imre Oravecz, uscito per Anfora il 2 novembre. Il libro verrà presentato domani dall'autore e da Demetrio Paolini alle 11 presso il Castello Sforzesco di Milano, nell'ambito di Book City]  

Continua a leggere

  • Vanni Santoni
  • 17 Novembre 2023

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti ad altri 31 di abbonati

Commenti recenti

  • Luciano Aguzzi su Carte Correnti. Nove lezioni sul senso della poesia
  • Ennio Abate su Carte Correnti. Nove lezioni sul senso della poesia
  • Agostino Casu su Il mito del Liceo Classico
  • Michele Marchioro su Su “Anatomia di una caduta” di Justine Triet
  • Lorenzo Galbiati su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Violante Ruggeri su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Maria Antonietta Grignani su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Paolo Febbraro su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Ennio Abate su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Fabio Roccabella su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • David Watkins
    Infamia e biografia. Per una genealogia delle forme di vita

    di David Watkins   [È appena uscito per Neri Pozza Infamia e biografia...

  • Pietro Pascarelli
    Lettere a un lupo. Su Giuliano Scabia

    di Pietro Pascarelli   Circa vent’anni fa, nel 2001, uscì la nuova e u...

  • Marco Simonelli
    Bestiario

    di Marco Simonelli   [Esce in questi giorni per Industria & Letter...

  • Stefano Jossa
    La casa dell’archeologo, ovvero l’altro Calvino

    di Stefano Jossa   Di fronte alle celebrazioni centenarie che ne stann...

  • Interventi
    Cose che puoi trovare nascoste nel mio orecchio

    di Mosab Abu Toha   [Il 20 Novembre l’esercito israeliano (IDF) ha arr...

  • Daniele Lo Vetere
    La riforma dei tecnici e dei professionali e la produzione del capitale umano nella scuola dell’età neoliberale

    di Daniele Lo Vetere   Consigli di classe. Scuola, democrazia e societ...

  • Roberto Galaverni
    Carte Correnti. Nove lezioni sul senso della poesia

    di Roberto Galaverni   [E' uscito da poco per Fazi Carte Correnti. Nov...

  • Mauro Piras
    Perché è giusto ricordare la morte di un fascista

    di Mauro Piras   Domenica scorsa, 16 febbraio, Walter Veltroni ha pubb...

  • Stefano Zangrando
    Voci di scrittori e di figli. Note a margine di “Solo vera è l’estate” di Francesco Pecoraro

    di Stefano Zangrando   I   Il 20 luglio 2001 a Genova io non c’er...

  • Interventi
    Perché (non) sono femminista

    di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono mai stata femminista: h...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...