Per Alessandro Broggi

Alessandro è partito. Era un nostro amico e un nostro compagno di viaggio, prima che uno dei più originali e apprezzati poeti della nostra generazione. La notizia della sua scomparsa ci lascia attoniti. Per omaggiarlo e ricordarlo, forse in questo momento non esistono parole migliori delle sue, del suo sì

Continua a leggere

Agnello a tracolla

di Rita Filomeni     [Esce in questi giorni, per Industria & Letteratura, nella collana Loud, Agnello a tracolla, una raccolta poetica di Rita Filomeni. Ne presentiamo qui un breve estratto, accompagnato da parti della postfazione di Paolo Giovannetti.]     “Non è che l’occhio, la sua voce, per cogliere,

Continua a leggere

Tre colf

di Anna Maria Carpi   Si chiamano colf. Noi ne abbiamo tre, a rotazione. Ce le ha procurate tramite agenzia un giovane amico: “Voi in casa da soli? Oh no, sarebbe un rischio”. Soli la notte siamo comunque e a me vien freddo a pensare di organizzare da noi un

Continua a leggere

Qualcosa nero

di Jacques Roubaud (trad. di Italo Testa) [[E' scomparso oggi Jacques Roubaud, poeta, matematico, romanziere. Lo ricordiamo con le traduzioni uscite su Le parole e le cose del suo Quelque Chose Noir (1986), il libro-poema dedicato alla morte della moglie, Alix Cléo Roubaud, a tre anni dalla sua scomparsa. Presentiamo

Continua a leggere

Quelque chose noir

di Jacques Roubaud (trad. di Domenico Brancale e Tommaso Santi)   [E' scomparso oggi Jacques Roubaud, poeta, matematico, romanziere. Lo ricordiamo con le traduzioni uscite su Le parole e le cose del suo  Quelque Chose Noir, lamento funebre dedicato alla morte della moglie, Alix Cléo Roubaud. Presentiamo qui un estratto

Continua a leggere