Gaddus il coloniale

di Andrea Cortellessa   Primiparo attempato, l’ingegnere (e capitano in congedo) Carlo Emilio Gadda esordisce, quasi quarantenne, nel 1931. Il suo primo libro La Madonna dei filosofi – composto di pezzi dal ’26 usciti in gran parte sulla fiorentina «Solaria», rivista à la page ma decisamente per happy few, che

Continua a leggere

Per Alessandro Broggi

Alessandro è partito. Era un nostro amico e un nostro compagno di viaggio, prima che uno dei più originali e apprezzati poeti della nostra generazione. La notizia della sua scomparsa ci lascia attoniti. Per omaggiarlo e ricordarlo, forse in questo momento non esistono parole migliori delle sue, del suo sì

Continua a leggere

Per Walter Pedullà

di Gilda Policastro   [Walter Pedullà aveva 94 anni. Lascia dietro di sé un’attività indefessa e il magistero di diverse generazioni di studiosi e critici. La nostra redazione lo ricorda con un’intervista di Gilda Policastro, uscita sul trimestrale “il Reportage” nel 2017, in occasione della curatela del Meridiano dedicato a

Continua a leggere