Modernismo e poesia italiana del primo Novecento
di Romano Luperini [Questo articolo è apparso sul numero 63 di «Allegoria»]. 1. A partire dagli anni Settanta e Ottanta del Novecento si è diffusa un’idea bipartita oppure tripartita delle tendenze poetiche della prima metà del secolo. Cominciò Pasolini opponendo Novecentismo ad Antinovecentismo (ed iscrivendosi nel secondo filone),
Continua a leggere