Lo scisma dell’idea. Figurazione e conoscenza in Milo De Angelis
di Italo Testa [Questo articolo è apparso su «Italianistica. Rivista di Letteratura Italiana», XLIII; 1] Uno sciame nero, un manipolo di lampeggianti creature attraversa come una corrente magnetica i versi di Milo De Angelis. In Quell’andarsene nel buio dei cortili (2010), l’ultima, potente agnizione di questo “drappello di solitari”[1] è
Continua a leggere