Il cinema reazionario di Stato. Cuori puri, Fortunata e l’interesse culturale
di Giacomo Giubilini 1. Nel sacerdozio e golgota da espiazione necessario per fare un film e esordire nel cinema italiano attraverso la raccolta di prebende statali (Mibact e Rai Cinema) non manca mai il passaggio obbligato dal film pauperista come garanzia di attivazione di fondi. E' il sigillo vittimario all'ideale
Continua a leggere