Francesco Nappo e il popolo illetterato di Napoli
di Mario Pezzella Nella sua introduzione alle Poesie[1] di Francesco Nappo, Giorgio Agamben scrive di una polarità tra inno e elegia, presente nella poesia europea, almeno a partire da Hölderlin; in realtà non ci troviamo quasi mai di fronte a un esempio puro di una delle due forme, ma a
Continua a leggere