Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Giorno: 29 Novembre 2019

Densità di connessione. Sul “Cibo degli dei” di Terence McKenna

di Federico Di Vita   [Pubblichiamo, su gentile concessione dell’editore, la prefazione di Federico Di Vita a Il cibo degli dei di Terence McKenna, uscito per Piano B il 28 novembre].   I. Terence McKenna   Anche se non conoscete Terence McKenna, potrebbe esservi capitato di imbattervi su Internet in

Continua a leggere

  • Vanni Santoni
  • 29 Novembre 2019

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 51.125 altri iscritti

Commenti recenti

  • Gilberto Pierazzuoli su Una critica irreale. Agamben e il lavoro intellettuale
  • Il fu GiusCo su Di tutti e di nessuno. Poetica della specie
  • Romeo Cozzitorto su La truffa dell’Amico Dimenticato
  • Claudio Foresti su Un doppio limpido zero
  • Ennio Abate su Dante di destra, alla prova dei fatti
  • Emanuele Zinato su Reputazione accademica e libertà intellettuale
  • Dal verso al conflitto / si è spezzato il tempo: sulla “Terra del rimorso” di Stefano Modeo | Via Lepsius su Ricordo di Franco Cassano: proseguire Il pensiero meridiano
  • Marzio Terzi Cesatti su Come insegnare la letteratura nelle scuole
  • Filippo Bruschi su Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un’amicizia
  • Salvatore Prisco su Reputazione accademica e libertà intellettuale

Articoli più letti

  • Il lavoro culturale /2: dialogo con Ilaria Feole di Maria Teresa Carbone   Quali sono i confini di... by Le parole e le cose
  • A che serve il sapere? Una conversazione di Charles Larmore e Paolo Costa   [In questa conv... by Barbara Carnevali
  • Il lavoro della poesia: “Il pensiero perverso” di Ottiero Ottieri di Gilda Policastro   L’opera a cui da memorie sco... by Gilda Policastro
  • Di tutti e di nessuno. Poetica della specie di Roberto Cescon   [E' appena uscito per Industri... by Tommaso Di Dio
  • La più amata dagli italiani. Teresa Ciabatti e l’eutanasia della critica di Gilda Policastro   Una volta Arbasino disse che... by Le parole e le cose
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La rue as... by Le parole e le cose
  • Reputazione accademica e libertà intellettuale di Emanuele Zinato – Università libera, Università del... by Le parole e le cose
  • Le poesie di Franco Fortini [La settimana prossima esce, negli Oscar Mondadori, la... by Le parole e le cose
  • Il romanzo dell’obbligo. Contro “I Promessi Sposi” a scuola di Marco Viscardi   In fondo anche io credo che I... by Le parole e le cose
  • No Land in Sight. Per ricordare Charles Simic /1 di Charles Simic (trad. di Damiano Abeni)   [Ci gi... by Le parole e le cose

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...