Natura e rivoluzione

Premessa di Davide Nota   Quando Marcuse pubblica Counterrevolution and Revolt [Controrivoluzione e rivolta], da cui mi pare significativo salvare e inserire nel dibattito attuale il saggio centrale dal titolo “Natura e rivoluzione”, è il 1973 e la stagione apparentemente florida delle utopie di trasformazione sociale degli anni Cinquanta e

Continua a leggere

Ionesco è vivo

di Filippo Bruschi   A seconda delle zone di diffusione del Covid (verde, rossa, arancio), i teatri francesi hanno avuto la possibilità di riaprire il 2, 15 e 22 giugno. L’incertezza precedente tale decisione, una certa vaghezza sull’obbligatorietà delle misure protettive (mascherine e spettatori separati da un metro), oltre all’arrivo

Continua a leggere