Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Giorno: 13 Settembre 2021

La “fine dell’amore” di Eva Illouz

di Paola Giacomoni   L'amore ai tempi del neoliberalismo, rubrica a cura di Federica Gregoratto   «Se durante la formazione della modernità le parti avevano combattuto per il loro diritto a una sessualità libera dai vincoli della comunità o dai limiti sociali, nella modernità contemporanea esse danno per scontato che

Continua a leggere

  • Federica Gregoratto
  • 13 Settembre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da Mimmo Cangiano

di Mimmo Cangiano   [A settembre LPLC compie 10 anni. Per tutto il mese festeggeremo il sito pubblicando brevi messaggi di collaboratrici e collaboratori (e magari anche di lettrici e lettori) che raccontano cosa ha significato e cosa significa per loro l’incontro con LPLC, accompagnati da alcune delle prime copertine.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 13 Settembre 2021

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti ad altri 31 di abbonati

Commenti recenti

  • Fabio Roccabella su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Ennio Abate su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Giuseppina Di Leo su Cose che puoi trovare nascoste nel mio orecchio
  • Checilascialozampino su A cosa serve ricordare? Di memoriali, guerre e, si parva licet, angeli della storia
  • Alessandro su Cose che puoi trovare nascoste nel mio orecchio
  • Domonkos Dr.Horvath su Quando conobbi Rossella Or
  • Nicoletta Vallorani su Del non annegare. Per Giulia e per noialtre
  • Andrea Malaguti Quell'Altro su Del non annegare. Per Giulia e per noialtre
  • Mik su Contro la legiferazione ad affectum
  • Ennio Abate su Lettere a un lupo. Su Giuliano Scabia

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • Dylan Thomas
    Visione e preghiera

    di Dylan Thomas (trad. di Tommaso Di Dio)   [È uscito in questi giorni...

  • Filippo La Porta
    Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini

    di Filippo La Porta   In occasione di un convegno al Centro studi Paso...

  • Pietro Pascarelli
    Lettere a un lupo. Su Giuliano Scabia

    di Pietro Pascarelli   Circa vent’anni fa, nel 2001, uscì la nuova e u...

  • Paul Guillibert
    Sfruttare i viventi. Un’ecologia politica del lavoro

    di Paul Guillibert (trad. di Davide Gallo Lassere e Sara Marano)   Eco...

  • Interventi
    Perché (non) sono femminista

    di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono mai stata femminista: h...

  • Interventi
    Cose che puoi trovare nascoste nel mio orecchio

    di Mosab Abu Toha   [Il 20 Novembre l’esercito israeliano (IDF) ha arr...

  • Testi
    Le poesie di Franco Fortini

    [La settimana prossima esce, negli Oscar Mondadori, la raccolta di Tutte le...

  • Luca Barbieri
    Contro la legiferazione ad affectum

    di Luca Barbieri   Ci ricordiamo come nacque, nel 2019, l’idea di intr...

  • Filippo Tuena
    Una traduzione e nove variazioni sul monologo del Riccardo III di Shakespeare

    di Filippo Tuena   GLOUCESTER   Ora, l’inverno del nostro sconten...

  • Forugh Farrokhzad
    Io parlo dai confini della notte

    di Forugh Farrokhzad (trad. di Domenico Ingenito)   [È uscito da poche...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...