Milano-Luino, 24-26 ottobre 2013
Giovedì 24 ottobre
Palazzo Greppi
Sala Napoleonica
via Sant’Antonio 10, Milano
ore 9.30
Saluti delle Autorità
presiede
Pier Vincenzo Mengaldo
Parole introduttive
Stefano Agosti
Incontro con la poesia di Sereni
Enrico Testa
Di alcuni motivi antropologici nella poesia di Sereni
Piergiorgio Bellocchio
Testimonianza
Antonio Girardi
Sintassi e metrica negli Strumenti umani
Paolo Zublena
Lettura di Intervista a un suicida
*
ore 14.30
Poesia e critica. Presiede Claudio Milanini
Clelia Martignoni
Lavori in corso:scrivere la perplessità?
Peter Robinson
Sereni nella vita di un poeta inglese
Elisa Donzelli
Vittorio Sereni: per una genealogia della Paura
Fabio Magro
Lettura di A Parma con A.B.
Elisa Gambaro
“Questo e altro”,vicende di una rivista
Davide Colussi
Appunti sulla lingua di Sereni critico
* * *
Venerdì 25 ottobre
Palazzo Greppi
Sala Napoleonica
via Sant’Antonio 10, Milano
ore 9.30
Attraverso i testi. Presiede: Laura Barile
Paolo Giovannetti
Se, e come raccontano i versi di Sereni
Roberto Deidier
All’Ade e ritorno: vecchi versi a Proserpina
Laura Neri
Le forme del tempo nel Diario d’Algeria
Marcus Perryman
Sereni e lo sguardo di rimando
Sara Pesatori
Sereni e Williams
Mattia Coppo
Alcuni appunti sulla versificazione di Stella variabile
*
Auditorium Mondadori
via Mondadori, Segrate
ore 14.30
Letteratura e editoria. Presiede: Antonio Riccardi
Gian Carlo Ferretti
Caro Niccolò, caro Vittorio. Storia di un sodalizio
Rosellina Archinto
Testimonianza
Maria Antonietta Grignani
“Voci pausate e ritmiche”: tra prosa e poesia?
Giulia Raboni
Leggere (e capire?) Sereni
Piero Gelli
Testimonianza
Edoardo Esposito
Sulla costituzione degli Strumenti umani
* * *
Sabato 26 ottobre
Teatro Sociale
corso XXV Aprile 13, Luino
ore 10.00
Lo sfondo della poesia. Presiede: Clelia Martignoni
Giuseppe Nava
Il paesaggio nella poesia di Sereni
Laura Barile
Gli scrittori di un poeta:Sereni e il romanzo europeo
Niccolò Scaffai
Appunti per un commento a Stella variabile
Mauro Novelli
Nel sottoscala della poesia. Il piatto piange
*
ore 14.30
Da un compleanno all’altro. Presiede: Edoardo Esposito
Giovanni Pacchiano
Frontiera
Luca Lenzini
Le due sponde (Sereni e Fortini)
Alberto Rollo
“Anche i nostri, fra quelli,di una volta?”
Massimo Raffaeli
Altro compleanno
Informazioni
Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, 20122 Milano
laura.neri@unimi.it
www.studilefili.unimi.it
*
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
via Riccione 8, 20156 Milano
Telefono 02 39273061
Fax 02 39273069
comunicazione@fondazionemondadori.it
www.fondazionemondadori.it