cropped-50471663.jpgdi Evan S. Connell (traduzione di Damiano Abeni)

«Allo State College di San Francisco vado a trovare James Schevill che con Evan Connell jr è il miglior poeta californiano d’oggi […]. Tipici poeti da “piccole riviste”: hanno pubblicato ora le raccolte che m’hanno emozionato di più dopo le “cotte” per Gunn e per Lowell. Di Connell, Notes from a Bottle Found on the Beach at Carmel, un ampio poema di duecentocinquanta pagine fra l’Eliot della Death by Water e il Pound dei primi Cantos e le vaste tappezzerie liriche-tropicali di Saint-John Perse, con una folla di riferimenti eruditi e citazioni storiche ed etnologiche e simboli presi da J. G. Frazer e da Jessie Weston. Fa venire in mente anche abbastanza Sanguineti».

Alberto Arbasino, In cerca di poeti, in America amore, Adelphi 2011, p. 493.

Cosa dirò in seguito?

Parlerò di cumuli di tesori
e di donne che odiano e temono il mare,
che si entusiasmano alla vista del corallo
e non si stancano mai di accumularne
e ne rinchiudono i rami in portagioie
che raramente vengono aperti per mostrarli.

Descriverò il sole che s’arroventa con inverosimile
furia, le nevi polari che si sciolgono e ribollono, i venti riarsi
che imperversano sul globo e gli incredibili panneggi di fiamma
celestiale che lievitano su montagne sgretolate. Gli oceani si corrugano
a farsi crateri che gorgogliano incandescenti. Queste faccende mi aspetto,
queste dovremmo attenderci.

Affermo di aver visto l’Unicorno
e di aver saputo di dromedari oltre il fiume
in cui una volta nuotavo, e ribadisco la mia convinzione
che il regno del Khan non sia lontano.

Ho meditato su tre regni
che sono chiamati Marata, Acus e Totonteac,
perché so come arrivarvi. Ti prego di accompagnarmi
alla loro ricerca. Se arriverai a credere
che non li troverò mai
non esiterai a tornare. Ma se ci riesco,
se dovessimo entrare a Totonteac
al suono dei flauti indigeni – in una città
brulicante di pappagallini, luminosa di pendenti
di topazio e conchiglie – dimmi, se lo sai,
come faremo a restarvi, e ne ritorneremo mai?

Né questo è tutto.

Ti ricordo che in Perù
vi sono antichissime mura Inca
di fattura talmente compatta
che la lama di un coltello
non riesce a infilarsi tra due pietre.

Ti permetterò di scoprire cosa intendo dire;
la conoscenza è soggetta a interminabile interpretazione.
Abbiamo tanto di ciò che non ci è mai stato dato.

Nostradamus ci informa che esistono
persone a cui Dio onnipotente rivela,
attraverso marchi impressi sulla loro comprensione,
i segreti del futuro, secondo l’astrologia giudiziale,
come succedeva ai tempi andati in cui gli uomini erano posseduti
da poteri e facoltà volontarie come fossero fuoco.

In un castello portoghese si trova un’enorme testa di ottone.
A chi la consulta viene risposto tutto ciò che viene chiesto,
che si tratti del passato, di ciò che è, o
che rimane da essere. Nessuno tranne il folle ignora le parole fatidiche.

La scorsa notte ho sognato un oggetto
laminato d’oro e decorato a sbalzo
con criptici simboli. Alcuni uccelli
lo sorvolavano in cerchio,
gracchiando e stridendo.
Li ho osservati che provavano a cavargli
l’unico occhio, ma sono sbandati volando via in stormo
con strida d’angoscia disperata.
E ho compreso che dev’essere
verso il poter utilizzare questo materiale
che tendiamo con fatica. Non c’è dubbio;
dove il cuore conduce, noi lo seguiamo.
Ma pur sempre, come uccelli terrorizzati
non uno di noi si sogna
di toccare il male imperante.

Secondo Zosimo di Panopoli
noi che guardiamo in uno specchio
non guardiamo ombre, ma ciò a cui tali ombre alludono,
comprendendo la realtà attraverso l’apparenza fittizia.

Il 10 di febbraio
dell’anno 1896
un’esplosione ebbe luogo nel cielo
sopra Madrid. La gente uscì di furia dalle case
pregando e strillando, e
guardando in su vide una nube luminosa piena di detriti.
Per cinque ore le strade di Madrid
vennero bombardate da pietre!

A Salisburgo esiste un cubo di ferro
conformato da mezzi artificiali: quattro facce sono piatte
mentre le altre due sono convesse. Attorno al cubo
corre un solco dal disegno geometrico.
Su un tavolo accanto a questa cosa
c’è il blocco di carbone in cui è stato trovato.

Dubitiamo dunque senza miscredenza delle cose
che vanno credute.
Questa è la voce di Agostino.

Il tempo sarà.
Il tempo è.
Sono passate undici ore.
Queste sono parole vatiche.

Il bestiame verrà colpito dalla pestilenza,
ulcere martorieranno Ogni Uomo! La grandine distruggerà
tutti i raccolti, le locuste divoreranno il resto! La tenebra
cala a mezzogiorno.

Durante gli ultimi giorni della Peste
una pastorella delle oche di Przytullen venne vista
fare capriole tra i cadaveri, adorna
di gioielli rubati ai morti. Immemore
nella solitudine di saloni abbandonati giocava,
baronessa tra ombre noncuranti.

È tardi. La luna è oscurata da nuvole sfilacciate.

Le truppe stazionano al confine, aspettano
la benedizione.

Siamo ammoniti dal venerabile Duns Scoto,
Doctor Subtilis, a distinguere la volizione
efficace dalla volizione della compiacenza.

Se è vero, come sostengono gli Gnostici, che siamo privi
di volontà, ne consegue che il Male non discende da una trasgressione
volontaria, ma emana dal Creatore. Quindi
Dio è un potere maligno, Signore del Regno delle Tenebre.

Con tutto il mio cuore e in assoluta sincerità
e con tutto il mio volere e con assoluta ponderatezza
io abiuro in tutto e per tutto Dio, Padre, Figlio
e Spirito Santo, la Santissima Madre di Dio;
ogni Angelo, anche quello che mi ha custodito;
la Passione di Nostro Signore, Gesù Cristo,
il Suo sangue e tutte le sue virtù,
come anche il mio posto in Paradiso e tutte le preghiere
che vengono recitate o che possano essere offerte per me.

Pieno di dubbi, titubante, mi approssimo alla mia verità.
Ci vogliono dei secoli per fare un fiore.

Marmotius nella sua cronaca registra che i contadini non osavano
guardare il sole che sorge, e i marinai non guardavano il
mare, per paura di essere detti seguaci di Mitra. Ciò
trova un parallelo ai nostri giorni.

Il principio del regicidio è stato per la prima volta adottato
dai Papi di Roma.

Il padre di Cristo era un soldato romano di nome Pantera.

Gli artrotiriti, che aggiungevano formaggio al pane,
vennero dichiarati eretici ed energicamente perseguitati.

Ho sentito che coloro che non sono in grado di partecipare
ad altre vite sono coloro che vivono con il massimo terrore della Morte.

Se è vero, così sia.

Luce del nostro tetro viaggio qui, coi giorni
che dividono la notte da…

Una volta mio fratello mi raccontò con grande asprezza
un sogno in cui dei bimbi ballavano sul tumulo
e che, una volta sveglio, le sue tasche –
che aveva creduto ricolme di dobloni d’oro –
erano vuote; mentre in mano teneva solo qualche ciottolo polveroso.

Credo nella preziosità dell’oro, che è
luce del sole pietrificata dall’opera del tempo.

Riconosco che chiunque parta in cerca di un tesoro,
dai Magistri a Padre Pacifique, debba seguire
le orme di qualcun altro.

Ora la pioggia è cessata. Le nuvole
si sollevano. Sono giovane, ci sarà
tempo. Dedicherò questi momenti
al relax, alla preparazione dei miei piani.

Si ritiene che troverà il tesoro di Sigilmassa
colui che sarà capace di indicare la foce del fiume Ziz,
che sprofonda nella sabbia del deserto. Innumerevoli anni
saranno trascorsi e da molto dimenticati prima che io giunga
alla fine di questo compito.

Gruet,
poiché aveva annotato la parola Corbellerie!
nel libro di Calvino,
venne decapitato per blasfemia
e tradimento.

Forse è vero che viviamo solo l’inizio
di un’era cristiana. Le pietre che abbiamo notato
erano bruciate, e frammenti di pelle umana galleggiavano
sul fiume, verso l’estuario che sbocca nel Mare Interno.
Oggi, quando cose oscure lasciano interdetti gli uomini colti,
quale interpretazione potrebbe essere considerata certa?

Mi trovo ora a pensare a sette vescovi del Portogallo
che stavano insieme sul ponte di una caravella
quando si vide un albatros bianco che li sorvolava.
Io interpreto così: chissà dove nelle Isole Indiane
le Sette Città di Antilia verranno scoperte.

Non so se sogno o son desto.
Ho in bocca un sapore metallico
come se avessi ingoiato una moneta.

* * *

What shall I say next?

I will speak of treasure hoards
and of women, who hate and fear the sea,
who become excited by the presence of coral
and never tire of gathering it,
and lock its branches in their jewel cases,
which seldom are open to display.

I shall describe how the sun seethes with unconscionable
fury, how polar snows melt and boil, dry winds
rage across the globe and fantastic patterns of celestial
flame soar over crumbled mountains. Oceans wrinkle
to smoldering, bubbling pits. These matters I expect;
these we should anticipate.

I affirm that I have seen the Unicorn
and learned of dromedaries beyond the river
where once I bathed; and assert my belief
the realm of the Khan is not far.

I have contemplated three kingdoms
which are called Marata, Acus, and Totenteac,
because I know the way. I beg you to accompany me
in search of them. If you believe
I will not ever find them
you will not hesitate to go. But if I do
and we should enter into Totonteac
to the sound of native flutes – into a city
alive with parrots, bright with shells
and topaz pendants – tell me, if you know,
how should we stay, or ever quite return?

Nor is this all.

I remind you that in Peru
are ageless Inca walls
so narrowly fitted
that the blade of a knife
cannot slide between two stones.

I will allow you to discover what I mean;
knowledge is subject to long interpretation.
We have much that we were never given.

Nostradamus informs us that there exist
certain persons to whom almighty God reveals
by impressions formed upon the understanding
secrets of the future, according to judicial astrology,
as happened in previous times when men were possessed
by powers and voluntary faculties, as if by fire.

In a Portuguese castle stands a gigantic brazen head.
Those who consult it are told whatever they require,
whether this concerns what is past, what is, or
what remains to be. None but fools ignore fatidic words.

Last night I dreamt of an object
gilded and embossed
with cryptic insignia. Birds
circled anxiously above it,
cawing and screaming.
I watched them pretend to pluck out
its single eye, but tilt and stream away
with cries of desperate anguish.
And I understood it must be
toward the use of this
we labor. There is no doubt;
where the heart leads, we follow.
But still, like horrified birds
not one of use presumes
to touch the regnant evil.

According to Zosimus the panopolitan
we that look into a mirror
look not at shadows, but at what these shadows hint,
undestanding reality through fictive appearance.

On the 10th day of February
in the year 1896
an explosion took place in the sky
above Madrid. People rushed from their houses
praying and shrieking, and
gazing up, beheld a luminous cloud filled with debris.
For a period of five hours the streets of Madrid
were bombarded with stones!

In Salzburg there is an iron cube
shaped by artificial means. Four sides are neatly faced,
the other two being convex, and around it
runs a geoemtrically contrived groove.
On a table beside this thing
lies the lump of coal in which it was found.

Let us doubt without unbelief of things
to be believed.
This is the voice of Augustine.

Time will be.
Time is.
Eleven hours have passed.
These are vatic words.

The cattle shall be stricken with murrain,
ulcers plague Everyman! Frogs, flies,
and mosquitos shall besiege the nation! Hail destroy
each crop, locusts absorb the remnant! Darkness
settles at noon.

During the last days of the Plague
a goose girl from Przytullen was seen
capering among the bodies, adorned
with jewels stolen from the dead. Mindless
in the solitude of vacant halls she played,
a baroness betwwn indifferent shadows.

It is late. The moon is obscured by ragged clouds.

Troops poise at the border; they await
their benediction.

We are cautioned by the venerable Duns Scotus,
Doctor Subtilis, to distinguis between volition
which is efficacious and the volition of complaisance.

If it is true, as the Gnostics claim, we are devoid of
will, the Evil is not a consequence of voluntary
transgression, but emanates from the Creator. Therefore
God is a malignant power, Lord of the Kingdom of Darkness.

With all my heart and most unfeignedly
and with all my will and most deliberately
do I wholly renounce God, Father, Son,
and Holy Ghost; the most Holy Mother of God;
each Angel, and that who has guarded me;
the Passion of Our Lord, Jesus Christ,
His blood and all his merits,
and my lot in Paradise, and all prayers
that are made or may be offered for me.

Full of doubt, hesitantly, I approach my truth.
Centuries are required to create a flower.

Marmotius in his chronicle records how farmers dared not
observe the rising sun, and sailors would not look at the
sea, for fear they should be called Mithraists. This has
its parallel in our day.

The principle of regicide was first espoused
by the Popes of Rome.

The father of Christ was a Roman soldier named Panthera.

The Artotyritae, for adding cheese to the bread,
were declared heretic and vigorously persecuted.

I have heard that those who cannot participate
in other lives are those who live most in fear of Death.
If this is true, let it be.

Light of our darksome journey here, with days
dividing night from…

Once my brother told me with great bitterness
his dreams of children dancing on the tumulus
and of how, when he awoke, his pockets –
which he had thought were stuffed with doubloons –
were empty; and he held a few dusty pebbles in his hand.

I believe the value of gold, which is
sunlight petrified by the activities of time.

I recognize that whoever sets out in search of treasure,
from the Magistri to Father Pacifque, must follow
in the footsteps of some other.

Now the rain has stopped. The clouds
half are lifting. I am young, there will be
time enough. I will devote these moments
to leisure, to the arrangemente of my plans.

It is claimed he will locate the treasure of Sijilmassa
who is able to point out the mouth of the river Ziz,
which sinks in the desert sand. Innumerable years
shall have passed and long been forgotten when I come
to the end of this.

Gruet,
having written the word Nonsense!
in Calvin’s book,
was executed for blasphemy
and treason.

Perhaps it is true, we live merely on the verge of
a Christian era. The stones we noticed
were burnt, and fragments of human skin floated
in the river, down the estuary toward the Inland Sea.
Today, when obscurities baffle learned men,
what interpretation should be considered certain?

I come now to consider seven bishops of Portugal
who stood together on the deck of a caravel
when a white albatross was observed to fly over.
This I take to mean that somewhere in the Indian Islands
the Seven Cities of Antilia will be found!

I do not know if I am awake or dreaming.
There is a metallic taste in my mouth
as though I had swallowed a coin.

 

[Immagine: Evan S. Connell]

1 thought on “Appunti da una bottiglia trovata sulla spiaggia a Carmel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *