Summer School Enthymema, 28-31 agosto, Monopoli
Scopo della Summer School Morfologie familiari. Leone e Natalia Ginzburg nella letteratura e cultura italiana e europea è esaminare l’opera di Leone (1909-1944) e Natalia Ginzburg (1916-1991) alla luce dell’indissolubile intreccio fra attività intellettuale e creativa e impegno civile che caratterizza il loro contributo alla storia italiana ed europea del XX secolo.
Muovendo dalla presentazione delle biografie e dei contesti in cui si collocano, procederemmo alla lettura e al commento di alcuni loro scritti, ad un confronto sul ruolo svolto da entrambi nella casa editrice Einaudi, e alla sperimentazione di metodologie didattiche per la promozione della letteratura.
Il programma include 3 lezioni magistrali e 5 seminari. I partecipanti saranno coinvolti in un dialogo stimolante con studiosi di fama internazionale, tra cui Carlo Ginzburg – uno dei più grandi storici contemporanei, nonché figlio di Leone e Natalia – e Domenico Scarpa – curatore e critico delle opere di Natalia per Einaudi. I partecipanti lavoreranno a dei progetti personali, che saranno presentati e discussi durante sessioni plenarie dedicate, sotto la supervisione di un docente.
ORGANIZZATORI
Alessandra Diazzi (University of Manchester)
Franco Passalacqua (Università di Milano-Bicocca)
Federico Pianzola
(Università di Milano-Bicocca)
Laura Lucia Rossi (University of Leeds)
Sara Sullam
(Università degli Studi di Milano)
COMITATO SCIENTIFICO
Mario Barenghi
(Università di Milano-Bicocca)
Angela Borghesi
(Università di Milano-Bicocca)
Stefania Sini
(Università del Piemonte Orientale)
Il programma si trova qui:
http://www.unimib.it/upload/pag/5336752441912519245/su/summerschoolmonopoli.pdf
Per informazioni su come partecipare:
http://summerschoolbicocca.com/017-05-family-morphologies-course.php
[Immagine: Leone Ginzburg]
Ma io non riesco a iscrivermi
Ciao Francesca,
prova questo link https://sondaggi.didattica.unimib.it/index.php/881598?lang=it
Se non funziona scrivimi che risolviamo il problema.