La giornata di studi Racconti di una vita. La narrazione biografica breve nella tradizione contemporanea si inscrive all’interno del Seminario sul racconto organizzato da Nunzia Palmieri, Giacomo Raccis e Damiano Sinfonico all’Università di Bergamo. Questa iniziativa arriva al suo terzo appuntamento dopo le giornate del 2015 (Racconto italiano contemporaneo: percorsi, forme e letture) e del 2016 (Genealogie del racconto contemporaneo). Proseguendo nel tentativo di mappare il racconto in quanto genere e specifico “modo” della narrazione, questa giornata proverà ad affrontare la narrazione breve a partire da uno spunto tematico: il racconto biografico.

L’appuntamento è per lunedì 30 ottobre 2017, nella sede di Sant’Agostino dell’Università di Bergamo. Interverranno dottorandi, ricercatori e professori universitari e aprirà la giornata l’intervento di Ermanno Cavazzoni, che dei racconti biografici è raffinato inventore.

Giornata di studi a cura di Nunzia Palmieri, Giacomo Raccis, Damiano Sinfonico

Università di Bergamo
30 ottobre 2017
Piazzale Sant’Agostino 1 – Aula 1 (Fornasa)

Programma della giornata

Ore 9.15: Apertura dei lavori

PRIMA SESSIONE

Ore 9.30

Lorenzo MarcheseCompimento e deriva. Per una definizione del rapporto fra short story e biografia nella narrativa contemporanea

Alessio AlettaLa demitizzazione della biografia moralistica nelle Vite degli uomini illustri di Campanile

Ermanno CavazzoniBiografie bucherellate

Ore 11.15

Pausa caffè

Ore 11.45

 Marco MalvestioL’eccentrico, l’incompleto, il marginale: il racconto biografico e la parodia dell’enciclopedia

Giuseppe Carrara, Come costruire se stessi. Foster Wallace e il racconto biografico

Dibattito

 

SECONDA SESSIONE

Ore 14.30

Andrea RondiniLe biografie distrutte di Davide Orecchio

Marco MongelliDavide Orecchio tra Danilo Kiš e Pierre Michon

Ore 15.30

Pausa caffè

Ore 16.00

Marina MassarenteUn boccone di paradiso … (o di inferno!). Il caso di Istantanee di Osvaldo Guerrieri

Pier Giovanni Adamo, Inviti alla confessione. Le fantasie biografiche di Alberto Savinio

 

Dibattito

 

PER INFORMAZIONI

giornatasulracconto@gmail.com

 

[Immagine: Sophie Calle, Les Dormeurs]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *