di Claudio Giunta

Immaginiamo di eliminare tutti i volgarizzamenti dal repertorio della letteratura italiana delle origini. Che cosa rimane, cioè come si ridefinisce, dopo questa sottrazione, quel repertorio?

Un simile esperimento presenta due difficoltà. La prima è chiarire cos’è un volgarizzamento. ‘Testo tradotto dal latino o dal greco, o da un altro volgare’: è la definizione dei dizionari. Solo che il materiale che deve tenere presente lo storico della letteratura antica ha confini più sfrangiati. In primo luogo, come ha osservato Folena in Volgarizzare e tradurre, «quasi tutto quello che ci è giunto di documenti e monumenti delle origini è in sostanza traduzione, sia che l’originale esista e ci sia noto, come nella versione interlineare ladina del sermone pseudoagostiniano di Einsiedeln, sia che si tratti soltanto di un modello mentale facilmente ricostruibile, come è per […] il Sao ko kelle terre italiano rispetto ai formulari giudiziari longobardi». In secondo luogo, ‘volgarizzare’ poteva voler dire non veramente tradurre ma rielaborare, imitare, adattare un contenuto preesistente a un’altra lingua e a un altro contesto culturale (pensiamo, in campo scientifico, ai vari estratti in volgare dei Regimina sanitatis, o a Restoro d’Arezzo che saccheggia Alfragano). Se prendiamo ‘volgarizzare’ in quest’accezione più ampia, è chiaro che questo materiale diciamo non originale rappresenta la gran parte della produzione scritta italiana delle origini, in qualsiasi genere, storiografia compresa. Come ha osservato Dionisotti, infatti, «un’inchiesta sulla cultura italiana di quell’età deve partire da un dato di fatto incontrovertibile […], che cioè quanto allora in Italia si sapeva della storia di Roma antica proveniva non da testi latini, ma direttamente o indirettamente da testi francesi».

A quale pubblico si rivolgevano questi volgarizzamenti? Ai non letterati, certamente, cioè a chi non conosceva il latino abbastanza bene da muoversi a suo agio tra le pagine di Livio o di Boezio, al pubblico borghese che affiora talvolta nelle dediche di questi volgarizzamenti. L’Historia adversus Paganos di Orosio, per esempio, venne tradotta, si legge all’inizio del libro, «della grammatica in volgare per Bono Giamboni, giudice, ad istanza di messer Lamberto degli Abati di Firenze»; e il De re militari di Vegezio venne tradotto «ad istantia di messer Manetto de la Schala».

Abbiamo accennato, sin qui, alla prosa non alla poesia, e per una buona ragione. In una pagina famosa del Convivio, Dante osserva che tradurre poesia con poesia non si può, pena la perdita dell’originale «dolcezza e armonia»: «E pero sappia ciascuno che nulla cosa per legame musaico armonizzata si può della sua loquela in altra transmutare sanza rompere tutta sua dolcezza e armonia. E questa e la cagione per che Omero non si muto di greco in latino, come l’altre scritture che avemo da loro. E questa e la cagione per che li versi del Salterio sono sanza dolcezza di musica e d’armonia: ché essi furono transmutati d’ebreo in greco e di greco in latino, e nella prima transmutazione tutta quella dolcezza venne meno».

Difficile dire se questa fosse un’idea diffusa, ma è un fatto che le traduzioni della poesia sono rare e tarde, rispetto alle traduzioni della prosa; ed è un altro fatto che, quando si traduce poesia in un volgare italiano, lo si fa quasi sempre in prosa: così avviene nel corso del Trecento per l’Arte d’amare e per le Eroidi di Ovidio, per la Farsaglia di Lucano, per – e veniamo al punto che c’interessa – l’Eneide di Virgilio.

Nei primi decenni del Trecento, il senese Ciampolo di Meo Ugurgieri realizza il primo volgarizzamento integrale del capolavoro virgiliano. Non è l’unico, nel secolo, ma è l’unico integrale, e il migliore dal punto di vista della coscienza linguistica, del talento traduttorio. Fino ad oggi si leggeva questo libro imponente in una inaffidabilissima edizione ottocentesca, e – limitatamente ad alcuni brani – nell’antologia dei volgarizzamenti curata da Cesare Segre nel 1953. Ora esce una nuova edizione critica a cura di Claudio Lagomarsini, e sono rari i casi in cui il lavoro filologico, nel passaggio dall’edizione antica a quella moderna, ha prodotto un simile incremento di conoscenza. Molte delle pagine che si scrivono e si pubblicano sul Medioevo – ma forse su qualsiasi epoca della letteratura, anzi su qualsiasi cosa – sono irrilevanti: o perché ripetono in un’altra salsa cose che si sanno già o perché si aggirano intorno a problemi di nessun vero interesse culturale. Qui non c’è né l’una né l’altra remora: il primo volgarizzamento dell’Eneide ha un grande interesse culturale; e ciò che se ne sapeva prima è niente rispetto a ciò che se ne sa ora grazie al lavoro di Lagomarsini.

Non c’è infatti aspetto dell’opera e del suo autore che lo studioso non illumini: dal contesto storico-culturale (la Siena di inizio secolo, quando si elabora la leggenda della Lupa senese) alla biografia di Ciampolo, arricchita di nuove testimonianze d’archivio; dalla fortuna dell’Eneide nel Medioevo alle strategie stilistiche del traduttore misurate anche sullo sfondo delle consuetudini scolastiche (in che modo veniva insegnato il latino nelle scuole italiane tardo-medievali? Che latino sa, di conseguenza, un volgarizzatore?), e descritte non solo con grande esattezza ma anche con un’ammirazione venata di affetto per l’eroico umanista di sette secoli fa: «Più sopra – scrive Lagomarsini – abbiamo qualificato una scelta traduttiva dell’Ugurgieri con l’aggettivo pedissequo. Vorremo poterlo liberare, qui, dall’accezione peggio­rativa che esso assume in italiano, concedendoci una traduzione morfematica che forse sarebbe piaciuta al Senese: quello di Ciampolo è un volgarizzamento che ‘segue a piedi’ – passo per passo – Virgilio. Lo fa con umiltà, ma anche con intelligenza, riuscendo a produrre un testo letterario che non si lascia intimorire né irrigidire dalla solennità del suo predecessore, ma ne ricava e rilancia anche la tensione e la bellezza».

Ma è soprattutto l’analisi linguistica e filologica a rendere questo libro esemplare. Lagomarsini fa piena luce in una tradizione manoscritta molto intricata con un rigore che non va mai a scapito del nitore argomentativo: le pagine dedicate alla recensio si leggono con fatica, perché la materia è difficile, ma anche con gusto, perché Lagomarsini ha la rarissima qualità di saper trattare con fluidità ed eleganza anche questioni estremamente tecniche, messi di fronte alle quali filologi meno sicuri si difenderebbero col gergo. En passant, poi, riesce a identificare il ramo della tradizione dell’Eneide latina al quale appartiene il manoscritto sul quale lavorò Ciampolo; imposta meglio di come sia stato fatto in passato il problema del rapporto con l’altro volgarizzamento trecentesco dell’Eneide attribuito ad Andrea Lancia; e valorizza l’apporto che alla traduzione dovette venire dal ricco apparato paratestuale che accompagna il testo virgiliano nella tradizione manoscritta (argomenti, glosse interlineari ricavate dal commento di Servio), concludendo la sua lunga analisi con questa sintesi: «Quella di Ciampolo si configura, insomma, come la traduzione di un libro, ancor prima che come la traduzione di un testo».

Infine (ma nello spazio di una recensione non si può rendere conto se non di una minima parte delle qualità di questo libro), un capitolo di particolare interesse per lo studioso di letteratura italiana è quello relativo agli echi dell’Inferno e del Purgatorio che si trovano nel volgarizzamento. Ciampolo adopera infatti espressioni che sembrano sì tradurre Virgilio, ma attraverso la mediazione di Dante: «Cerbero, fiera crudele e diversa, con tre gole caninamente latra» (è proprio il Cerbero di Inf. VI); «stavi Minos iudice ed examinatore delle colpe» (ovviamente il Minosse di Inf. V); «cognosco i segni dell’antica fiamma» (esattamente le parole di Dante in Pg. XXX). E rileggendo forse si troveranno altri di questi furta Ciampoli: come il sintagma «lena affannata» che torna spesso nel volgarizzamento (per esempio: «ratto, simile a quelli che è con lena affannata» o «il pecto con lena affannata battente»), e che pare decisamente un calco di Inf. I 22 «E come quei che con lena affannata». Ciampolo scrive nel secondo quindicennio del secolo, e più facilmente negli anni Dieci che negli anni Venti: se ha davvero nella memoria questi versi danteschi, è una precocissima testimonianza della circolazione dell’Inferno e del Purgatorio.

Virgilio, Eneide. Volgarizzamento senese trecentesco di Ciampolo di Meo Ugurgieri, edizione critica a cura di Claudio Lagomarsini, Edizioni della Normale, Pisa 2018.

[Questo articolo è uscito sul Domenicale del Sole 24 ore, 1 luglio 2018]

 

[​Immagine: William-Adolphe Bouguereau, Dante e Virgilio]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *