Fondazione Pordenonelegge propone la prima edizione de “I poeti di vent’anni. Premio Pordenonelegge Poesia”, rivolto ad autori nati dall’1.1.1989 al 31.12.1998, che abbiano pubblicato un libro di poesia nel corso del 2018.

 

Con la primavera 2019, nel conto alla rovescia verso la giornata del 21 marzo e il grande evento “La poesia nel pubblico (e nel privato)” che avrà come set l’intera città di Pordenone, arriva la prima edizione de “I poeti di vent’anni. Premio Pordenonelegge Poesia”, il contest rivolto a giovani autori nati dal primo gennaio 1989 al 31 dicembre 1998, autori di un libro di poesia pubblicato nel corso del 2018. La Fondazione Pordenonelegge.it rinnova così un’attenzione già consolidata per la poesia: una progettualità cresciuta nel tempo, capace di porre questioni sull’orizzonte di un genere che muta pelle fra le generazioni, e al tempo stesso di coinvolgere chi scrive e legge poesia attraverso iniziative di rilievo. Con il Premio Pordenonelegge Poesia l’obiettivo è ora di accendere i riflettori sulla generazione Z, offrendo una vetrina per individuare e valutare le voci più giovani, indagando i modi, gli stimoli, la creatività con cui si rinnova il “fare poetico”.

 

Per partecipare è necessario inviare i libri entro il 30 marzo 2019 alla Fondazione Pordenonelegge.it nelle modalità indicate dal bando a questo link.
Entro il mese di settembre la giuria procederà a una progressiva selezione dei libri letti, dandone notizia sul sito www.pordenonelegge.it. In particolare: entro il mese di maggio 2019 verrà pubblicata la lista dei libri pervenuti e letti dalla giuria; entro il mese di giugno verrà pubblicata la lista dei 10 libri selezionati; entro il 31 luglio verrà pubblicata la lista dei 3 libri finalisti.

 

La giuria del Premio Pordenonelegge Poesia sarà composta da Roberto Cescon, Azzurra D’Agostino, Tommaso Di Dio, Massimo Gezzi e Franca Mancinelli. La cerimonia di premiazione si terrà a settembre 2019 durante il festival pordenonelegge.it, dove il vincitore verrà proclamato tra una terna di finalisti. Per partecipare è necessario entro il 30 marzo 2019 compilare il form e inviare il libro pubblicato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 a Fondazione Pordenonelegge.it – Premio Pordenonelegge Poesia, Palazzo Badini – via Mazzini 2, 33170 Pordenone. Nel caso di pubblicazione ebook è sufficiente il pdf. Info e dettagli: tel 0434 1573100 fondazione@pordenonelegge.it

 

Il Premio è promosso da Fondazione Pordenonelegge.it in collaborazione con Camera di Commercio di Pordenone – Udine, Crédit Agricole FriulAdria, Teatro Comunale Giuseppe Verdi Pordenone e Best Western Plus Park Hotel Pordenone.

 

2 thoughts on “I poeti di vent’anni. Premio Pordenonelegge Poesia 2019

  1. Starei attento al reducismo, con i giovanissimi. Dai miei coetanei che si sentivano investiti di una causa superiore parlando fra loro cento o duecento di pianti & rimpianti, mentre intanto perdevano ogni validazione sociale nel mondo reale, andrebbero tenuti alla larga anche se le alternative pratiche sono superscemotti social o musicali. Meglio quelli che noi, comunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *