Playlist di Massimo Gezzi e Italo Testa

 

[Massimo Gezzi e Italo Testa, coordinatori di LPLC², augurano a tutte le lettrici e i lettori un 2022 più arieggiato e solare di questo 2021 mezzo vuoto (o mezzo pieno?) che sta per chiudersi. Lo fanno con l’ormai tradizionale doppia playlist di canzoni tratte da dischi usciti quest’anno, un po’ italiani e un po’ internazionali, che speriamo facciano da colonna sonora a cenoni morigerati e ristretti, ma comunque lieti. Buon anno!].

Playlist di Massimo Gezzi

 

Colleen Green, Highway (Cool)

 

Giorgio Poi, I pomeriggi (Gommapiuma)

 

Mogwai, Ritchie Sacramento (As the Love Continues)

 

Bluem, Domenica (Notte)

 

Low, More (HEY WHAT)

 

Studio Murena, Long John Silver (Studio Murena)

 

Nick Cave e Warren Ellis, Carnage (Carnage)

 

Margherita Vicario, Giubbottino (Bingo)

 

 

* * *

 

Playlist di Italo Testa

 

Anna B. Savage, Chelsea Hotel #3 (A Common Turn, 2021)

 

Arab Strap, Bluebird (As Days Get Dark, 2021)

 

Motta, Quello che non so di te (Semplice, 2021)

 

Adrianne Lenker,  two reverse (Songs, 2021)

 

Arlo Parks, Hurt (Collapsed in Sunbeams, 2021)

 

Vasco Brondi, Paesaggio dopo la battaglia (Paesaggio dopo la battaglia, 2021)

 

Lana Del Rey, Violets for Roses (Blue Banisters, 2021)

 

Coma_Cose, La canzone dei lupi (Nostralgia, 2021)

 

 

[Immagine: Laurent Chéhère].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *