8 thoughts on “Du pareil au même. Primo turno

  1. Notare l’accostamento (geniale) di Simonetti tra la semplice serietà di Hardy e il kitsch di Bruni, con l’ometto a busto nudo munito di candela che spunta da una finestra dietro di lei. Quarant’anni sono trascorsi, e il peggioramento (addirittura!) della condizione femminile è evidente.

  2. Geniale!

    @Genovese
    Ma possibile che tutto sia un pretesto per lamentarsi sul tempo presente?

  3. Suppongo che lo stesso R. D. se ne sarebbe lamentato: il peggioramento della condizione femminile – dal modo come viene proposta l’immagine della donna, alla condizione “materiale” (disoccupazione, sottoccupazione e simili) – mi sembra palese. Fare carriera nel “jet set”, poi, è molto diverso dal presentarsi come una persona autonoma, che ha da dire qualcosa. Se non si va avanti si va indietro. È un punto di vista “progressista”. Anche misurare ciò che si è realizzato rispetto alle speranze di ieri.

  4. @Cohn-Bendit

    In realtà il mio presidente ideale sarebbe Strauss-Kahn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *