di Diletta D’Angelo
[E’ uscito ieri per Interno Poesia Defrost, libro d’esordio di Diletta D’Angelo. Ne proponiamo qualche testo].
I sacchetti di plastica vengono sistemati sul marmo smistati etichettati per gruppi
si deve fare in fretta per evitare gli effetti
della putrefazione, per scampare alla fecondazione delle mosche
già pronte
sempre più forti si urlano che non c’è tempo che c’è da muoversi
di non far scolare il sangue
che con tutte queste mosche le mosche poi
o si cerca di occultarlo nel pozzetto
non abbastanza da poter dimenticare il tradimento, la carezza
Tiresia cieco e mai indovino
*
Phineas Gage
Da studi sul cervello di criminali (prima uomini ordinari) sono emerse lesioni comuni
al lobo frontale sinistro
La corteccia prefrontale regola le emozioni controlla
gli impulsi, il riflesso condizionato della paura
serve a sviluppare l’abilità di cambiare strategia di risposta,
per la compassione che proviamo per gli altri, la capacità di prenderci cura di loro
Si parla di anatomia della violenza di radici biologiche del male e di come
alcuni individui non possano avere il pieno controllo delle azioni
non dispongano di libero arbitrio
*
Flashbulb memories III
Colpi di cuoio su un enorme sacco di sabbia ricordo
solo il rumore
di calci sordi presi lungo le scale di casa
tu ferma sensibile a niente, piccole mani che mollano una presa instabile
il fiume di carte da gioco che scivola nelle fessure del legno (poi perse per sempre)
dell’evento nessune immediate conseguenze
*
Effetto Lucifero
All’inizio degli anni Settanta diversi studenti di Stanford risposero
a un annuncio su un quotidiano. Furono scelti in ventiquattro, volontari per la ricerca. Maschi,
di ceto medio, fra i più equilibrati, maturi, meno attratti da comportamenti devianti;
assegnati casualmente al gruppo dei detenuti o delle guardie.
I prigionieri forniti di ampie divise numerate, di una catena alla caviglia. Le guardie
uniformi color kaki, occhiali da sole riflettenti, fischietto, manganello, manette, ampia discrezionalità
circa i metodi da adottare.
C’è chi sostiene che gli individui di un gruppo coeso tendano a perdere l’identità personale, l’autocontrollo
Chi invece che i soggetti la rafforzino all’interno del gruppo come elemento integrante
*
Ho paura di voler ammazzare qualcosa, qualcuno. Di averlo desiderato.
Sognato scrosciare il sangue.
Dicono che il sacrificio del porco fosse rituale di morte e di vita, che l’animale
sentisse, che in qualche modo sapesse
Prima un abbraccio collettivo ché non fugga, la detersione, la depilazione con acqua bollente
Poi l’espiazione di sollevarlo appeso a una ruspa, braccato
con una fune a pendere dal piede posteriore. Può bastare
anche una sola persona per finire l’operazione,
di sacrificio e di amore per la bestia della famiglia ormai non resta più niente
*
Freezing III
Ho imparato a separare i chiodi dalle viti a riconoscere
tenaglia, cagna, pappagallo e altri giochi
di ruggine (non devi sbagliare per vincere)
trovare la cosa giusta, portarla a destinazione per un altro flagello
il premio: non pensarli piantati
nella testa o conficcati
tra i denti
*
Quando il ghiaccio si scioglie, la superficie terrestre tende
a rialzarsi a causa dell’alleggerimento
Un breve innalzamento interglaciale può provocare lo scioglimento superficiale dei ghiacciai,
il formarsi di pozze d’acqua stagnante, di laghi proglaciali bloccati
da dighe naturali di ghiaia e di ghiaccio
Durante l’ultima era glaciale la spinta di acqua dolce ha distrutto le dighe
modellato con violenza le coste delle regioni artiche
influenzato il momento di inerzia, le variazioni della rotazione terrestre
[Immagine: Lauren Semivan, The Swan, 2010 (particolare)].