a cura di Massimo Gezzi e Italo Testa
Come di consueto, il 31 dicembre LPLC propone una playlist che attinge al meglio (secondo noi) delle uscite discografiche del 2022. Italo Testa si è occupato delle canzoni internazionali; Massimo Gezzi di quelle italiane (con testo in italiano). Risultato: 16 canzoni da aggiungere alla playlist del 31 dicembre (ma anche no).
Buon 2023 a tutte le lettrici e i lettori. Torniamo presto.
Playlist internazionale a cura di Italo Testa
Wet Leg, Being in Love (live@Thing Festival, Port Townsend, 26 agosto 2022)
Joyeria, Wild Joy (Fip Ep, 2022)
Heartworms, Consistent Dedication (Consistent Dedication, 2022)
Lonny, Le goût de l’orge (Ex-Voto, 2022)
Arcade Fire, Age of Anxiety I (We, 2022)
Fontaines D.C., Jackie Down The Line (Skinty Fia, 2022)
Big Thief, No Reason (Dragon New Warm Mountain I Believe in You, 2022)
Son Parapluie (feat. Isobel Campbell), Paris n’existe pas (Paris n’existe pas, 2022);
*
Playlist italiana a cura di Massimo Gezzi
Verdena, Cielo super acceso (Volevo magia, 2022)
Manuel Agnelli, Milano con la peste (Ama il prossimo tuo come te stesso, 2022)
Whitemary, Credo che tra un po’ (Radio Whitemary, 2022)
Candra, Il capanno (Bonola Boy, 2022)
Edda, Brown (Illusion, 2022)
The Zen Circus, Voglio invecchiare male (Cari fottutissimi amici, 2022)
Francesco Bianconi, Io sono (Accade, 2022)
SantøSpirito, Giovani di adesso (Allucinante, 2022)
[Immagine: Opera di Alejandra Laviada].