Playlist di Massimo Gezzi e Italo Testa
Come ogni anno, i coordinatori di LPLC augurano alle lettrici e ai lettori buon anno con una doppia playlist che recupera alcune delle canzoni del 2023 che ci sono piaciute di più (con gli album è troppo facile…). Abbiamo evitato i doppioni, perché in realtà alcuni brani o gruppi scelti da IT piacevano anche a MG, e viceversa. Buona fine e buon inizio.
Playlist di Massimo Gezzi
PJ Harvey, I inside the Old Year Dying (I Inside the Old Year Dying, 2023)
Baustelle, Contro il mondo (Elvis, 2023)
The National, Tropic Morning News (First Two Pages of Frankenstein, 2023)
Calcutta, Loliness (Relax, 2023)
Blur, Barbaric (The Ballad of Darren, 2023)
Maria Antonietta, Avevi ragione tu (La tigre Assenza, 2023)
Palehound, Eye on the Bat (Eye on the Bat, 2023)
Gigi Masin / Greg Foat, Viento calido (Dolphin, 2023)
Drop Nineteens, Scapa Flow (Hard Light, 2023)
Terry Blue, Lullaby (Chronicles of A Decline, 2023)
*
Playlist di Italo Testa
Adrianne Lenker, Ruined (Ruined, 2023)
Sparklehorse, Kind Ghosts (Bird Machine, 2023)
Blonde Redhead, Not for me (Sit Down for Dinner, 2023)
Motta, Quello che ancora non c’è (La musica è finita, 2023)
Lana Del Rey, Paris, Texas (Did you know that there’s a tunnel under Ocean Blvd, 203)
Swans, Michael is Done (The Beggar, 2023)
bar italia, punkt (Tracey Denim, 2023)
Daniela Pes, Carme (Spira, 2023)
Madame, Per il tuo bene (L’amore, 2023)
Slowdive, Kisses (Everything is alive, 2023)