[Un sabato al mese, Le parole e le cose ospita la playlist di collaboratori e collaboratrici, lettori e lettrici, chiedendo loro di raccontare in poche righe le ragioni o il senso delle loro scelte musicali].
La playlist di Italo Testa
…sogna di essere la ragazza rasata
di spalle nel video di Jarman:
…le bretelle incrociate sulla maglia
nell’emulsione dei colori scavalca
……………….il muro e scompare
…sogna di essere la ragazza sdraiata
nella luce blu, la scapola alata:
…l’impalcatura delle ossa
lentamente si dissolve,
……………….non lascia traccia
…sogna di essere la ragazza armata,
la lingua bullonata in primo piano:
…lo sguardo blu cenere che ruota,
si ferma, prende la mira,
……………….fa tabula rasa
The Smiths, The Queen Is Dead (The Queen Is Dead, 1986).
Sparklehorse, Homecoming Queen (Vivadixiesubmarinetransmissionplot, 2005).
Edda, Odio i vivi (Odio i vivi, 2012).
Edda: che autore incredibile.
e in concerto è anche l’autore più divertente
peraltro devo ringraziarti per la playlist (ché ero all’oscuro dei suoi due dischi da solista; e facevo molto molto male).
un saluto,
f.t.
Edda un mito rinato dalle ceneri… Adorazione!