[Dal 22 luglio al 2 settembre 2012 Le parole e le cose osserverà una pausa estiva; la programmazione normale riprenderà il 3 settembre 2012. Durante questo periodo, per non lasciare soli i nostri lettori, pubblicheremo alcuni video di trasmissioni televisive dedicate ad argomenti culturali (il lunedì e il giovedì), una selezione di poesie italiane del Novecento (il martedì e il venerdì) e una playlist di canzoni estive (il mercoledì e il sabato). In certi giorni pubblicheremo degli interventi a sorpresa. L’immagine di copertina non verrà cambiata].
Bellissima intervista. Grazie.
Che bello sentire un intervistatore che sa di che cosa sta parlando! In Italia c’è il ciclo “Scrittori per un anno”, benemerito ma senza riferimento culturale (come tutto quello che fa Minoli) per cui un’intervista può andare in replica senza alcun appiglio temporale (qui è importante sapere che sei anni dopo il fegato avrà fatto strame di Bolano, purtroppo). Vorrei un’intervista della Rai a quello che ritengo un grande scrittore che non vedo mai come Giorgio Montefoschi. Vorrei un premio Strega condotto da un giornalista che non ripeta, com’è accaduto, a pappagallo le parole cel suo capostruttura che poi è Marzullo che si trascina Piperno, il vincitore dell’ultima edizione, e a notte fonda lo tiene mezz’ora a parlare della Lazio, lasciando ben intuire di non aver mai letto neppure un suo rigo. Imparate dal Cile, imparate da questo giornalista competente e puntuale!Ahi serva Italia…
Commovente e magnetico, Bolaño