«La nostra cultura, diceva una voce. La nostra libertà. La parola libertà suonava a Espinoza come un colpo di frusta in un’aula vuota. Quando si svegliò, stava sudando»
(Roberto Bolaño, 2666)
Enrico Letta si candida alle primarie per la segreteria del Partito Democratico, 2007
Alphaville, Forever Young (Mosca, 2005)
Ke$ha, Die Young (Warrior, 2012)
[Immagine: Enrico Letta (gm)].
Oh Enrico (Coto*) Letta “il giovane”
che figuron che fai
in Panopticon-Web versione!
Sorvegliaci –
(fingendo
meditabondo
anel matrimonial-cattolico
ben in vista,
d’ascoltare:
tre/quattro
secondi
al “popolo”,
90% alla voce
di Padrone
Euro-USA –
e puniscici.
De-mo-cra-ti-ca-mente.
Nota per non pensate male.
* Da Wikipedia:
Coto (… – …) è stato un principe e condottiero gallo, esponente di antichissima e influente nobiltà del popolo gallico degli Edui, tradizionali alleati dei Romani e schierati inizialmente al fianco di Cesare nelle sue campagne galliche.
Nota per non pensate male.= Nota per non pensar male.
Il dee jay di LPLC è semplicemente un genio
La libertà è un concetto paradossale: si è liberi nella misura in cui si limitano le proprie espressioni animali, si è liberi di ‘diventare uomini’. Dalla scala di valori che ciò presuppone – in primis la Giustizia poi l’Amore e quanto ci nobilita – deriva tutto il resto. Ad esempio: la competizione. Da chiedere-insieme, ma, altro è usare modi animali e aggressivi, dalle parole alle armi, ed altro è unirsi nella direzione teleologica del bene comune. Ora, la concezione partitica è storicizzata, e proprio in quanto è divisione ed ha la radice ‘parti’. La soluzione sarebbe un momento religioso ( da: religare ). Ma a questo punto si innestano i vari pregiudizi dovuti al passato storico delle religioni, e quihdi al ‘gettare bambino ed acqua sporca’ come si dice. E pare che i più svegli ed i più ‘vivi’ si interessino alla fede Bahà’i; i cui puntio fondamentali sono:
Libera ed indipendente ricerca della verità
Uguaglianza dei diritti tra uomo e donna
Unità del genere umano
Armonia tra scienza e religione
Abolizione degli estremi di ricchezza e povertà
L’unità del genere umano
L’educazione universale ed obbligatoria
L’elevazione del lavoro a rango di culto e svolto in spirito di servizio ..
A proposito della qualità degli individui funzionali alla composizione del governo della restaurazione: riguardo l’attuale ministro della cultura avevo scritto una cosetta, nel 1999, vedendolo all’opera come direttore editoriale/tagliatore di teste della Treccani (di cui conoscevo un bel po’ di collaboratori).
La mando per contribuire alla chiarezza degli eventi.
Salvatore Dell’Aquila
Sparuti gruppi
di colti miserabili
falsi a se stessi, deboli
enfi d’idee lodevoli
mirate all’utile
umidi mentori
di modernità
s’affannano solerti
a proferire abbài
(per tutti uno: Bray)
sprezzando il fatto
che incidentalmente
calpestino ed affamino
stralci d’umanità