Realismo e modernismo in Italia fra Otto e Novecento

Convegno, 10-11 maggio 2012, Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Filologia e critica della letteratura Università per Stranieri di Siena, Dipartimento di Scienze umane Comitato scientifico: Riccardo Castellana, Pietro Cataldi, Romano Luperini Segreteria organizzativa: Milva Grazzi, email: seg_filo@unisi.it, tel.: 0577234855; Olga Perrotta, email: dipart@unistrasi.it, tel.: 0577 240135 Sedi del Convegno: Giovedì 10 maggio ore 15-19.30 Università degli Studi di Siena,

Continua a leggere

Una teoria dell’autobiografia

di Maria Anna Mariani [I brani che seguono sono tratti dal capitolo iniziale di un libro uscito in questi giorni, Sull’autobiografia contemporanea di Maria Anna Mariani (Carocci, Roma 2011). Intrecciando letteratura e filosofia, Mariani propone una nuova teoria della scrittura autobiografica e dei suoi paradossi moderni. Raccontare la propria vita,

Continua a leggere

Da “Servizio di realtà”

di Alessandro Broggi Nuova vita I . [...] avrai un’aria più seria e raccolta. Sentirai la necessità di concentrarti maggiormente su te stessa. Rimarrai rilassata, uscirai e ti divertirai. Ti godrai ciò che rimane. II. Lui ti aiuterà a rimanere tranquilla. Si congederà da visite inopportune e difenderà la vostra

Continua a leggere