Pasolini a Roma

di Franco Buffoni   [Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini. Per il centenario, pubblichiamo la versione italiana dell’articolo di Franco Buffoni intitolato Pasolini en Roma, uscito in Spagna in occasione dell’anniversario della nascita nel libro Pasolini, a cura di Andrés Catalán, Ultramarino Editorial].    I. In un intrigante raccontino

Continua a leggere

Pasolini: il fantasma dell’origine

di Massimo Recalcati   [Il volume La lezione di Pasolini (a cura di Enrico Redaelli, edito da Mimesis) nasce da un ciclo di conferenze coordinate da Enrico Redaelli nel novembre 2015 ,in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa dell’intellettuale italiano. Oltre ai testi dei relatori di quella rassegna, il volume

Continua a leggere

La poesia come forma del sacro

di Caterina Verbaro [Esce oggi, per Giulio Perrone, Pasolini. Nel recinto del sacro di Caterina Verbaro. Pubblichiamo l’introduzione].   Poesia e sacro Negli ultimi tempi gli studi pasoliniani sembrano concentrarsi intorno a due ambiti, entrambi cronologicamente riconducibili agli anni sessanta-settanta, quello relativo al cinema e al teatro e quello interessato alla

Continua a leggere