Scrittori, popolo e massa

di Massimo Raffaeli [Questo articolo è uscito su «Alias»]. Pochi libri di critica hanno inciso così profondamente nel senso comune come Scrittori e popolo, uscito cinquant’anni fa da una piccola editrice romana, Samonà e Savelli, che allora garantiva una specie di samizdat alla sinistra extraparlamentare. Lo firmava uno studioso ancora

Continua a leggere

Napoli, o la mezza modernità

di Mario Pezzella [Questo intervento è uscito sul sito di «Il Ponte»] Trent’anni dopo Mani sulla città, nel 1993, La Capria (sceneggiatore) e Rosi (regista) ne hanno girato un sequel documentario: la continuità è dichiarata fin dall’inizio, con una ripresa aerea di Napoli, che si ricollega a quella celebre del primo

Continua a leggere

La terra della prosa

di Andrea Cortellessa [Esce in questi giorni presso L’orma editore di Roma La terra della prosa. Narratori italiani degli anni Zero (1999-2014), a cura di Andrea Cortellessa, dalla cui ampia introduzione riproduciamo qui qualche brano. L’antologia raccoglie trenta autori che hanno esordito dal 1999 in poi: Tommaso Pincio, Paolo Nori,

Continua a leggere