Pulsar

di Aldo Nove   [Esce oggi per il Saggiatore Pulsar, il nuovo romanzo di Aldo Nove. Ne pubblichiamo le prime pagine. Data l’impaginazione particolare del libro, i cambi di pagina sono segnalati con un asterisco].   Dio per me è stato la propaganda di un paradiso stile Hol­lywood negli anni

Continua a leggere

Il Gesuita

di Franco Buffoni   [Esce oggi per FVE Editori Il Gesuita, il nuovo romanzo biofiction di Franco Buffoni. Ne proponiamo il concept, un capitolo e l’indice].   Concept di “Il Gesuita”   La prima parte di questo Bildungsroman è dedicata all’amore assoluto e non corrisposto del protagonista sedicenne per il

Continua a leggere

L’invenzione dell’intreccio. La svolta medievale nell’arte narrativa

di Claudio Lagomarsini   [Esce oggi per il Mulino L’invenzione dell’intreccio. La svolta medievale nell’arte narrativa, di Claudio Lagomarsini. Ne anticipiamo l'introduzione].   Come ogni altra elaborazione artistica, anche il modo di congegnare gli intrecci si è sviluppato nel tempo. Molti di quelli che potrebbero sembrare procedimenti naturali, preimpostati nella

Continua a leggere

La vampa

di Pier Franco Brandimarte   [E' uscito da qualche mese per Il Saggiatore La vampa, il nuovo romanzo di Pier Franco Brandimarte che con il suo esordio, L’Amalassunta (Giunti, 2015), si era aggiudicato l’edizione del 2014 del Premio Calvino. Pubblichiamo le prime pagine del romanzo.]   Nella vampa ho sempre

Continua a leggere

Un morso all’improvviso

di Michele Cecchini   [E' appena uscito per Bollati Boringhieri Un morso all'improvviso, il nuovo romanzo di Michele Cecchini. Ne riportiamo un estratto].   © 2023 Bollati Boringhieri editore   Fino a quel momento, di tutta questa storia mi era rimasta impressa una cosa sola, e ancora non ho smesso di pensarci: «Ir mi’

Continua a leggere