La macchina che è in noi. “Artefatticcio” e algoritmo: riflessioni a partire da “Scritture ferite” di Andrea Torre

di Enrico Fantini   Dopo la rapida eclissi del metaverso di Zuckerberg, il dibattito pubblico si sta riorientando verso le potenzialità dell’intelligenza artificiale, del deep learning, del machine learning e delle reti neurali. Permettetemi di proporre alcune riflessioni sul tema. Lo prenderò di sghembo - con i modesti strumenti di

Continua a leggere

Visione e preghiera

di Dylan Thomas (trad. di Tommaso Di Dio)   [È uscito in questi giorni un volume di poesie scelte di Dylan Thomas (1914-1953), Visione e preghiera (Giometti&Antonello), nell’interpretazione e cura di Tommaso Di Dio. Se ne presentano in anteprima alcuni testi, tratti sia dai quaderni giovanili che dai libri della

Continua a leggere

Giustizia

di Franco Buffoni   [Esce in questi giorni per i tipi di Vallecchi il saggio Giustizia di Franco Buffoni. Ne presentiamo il capitolo 18, dedicato a Elizabeth Bishop].   Due sono i toponimi essenziali che scandiscono la crescita di Elizabeth Bishop (Worcester 1911–Boston 1979) e la sua sete di giustizia: Great

Continua a leggere