Informazione e potere

di Alessandro Gazoia [Agli inizi del 2016 è uscito per minimum fax il libro di Alessandro Gazoia Senza filtro. Chi controlla l’informazione. Il libro si compone di sei capitoli: Informazione e potere; Convergenza, frammentazione, filtro; Desiderio; La presa di parola; Innovazione e ideologia; Le passioni dell’informazione.Proponiamo le prime pagine, ringraziando

Continua a leggere

L’età dell’estremismo

di Alessandra Sarchi [Questo articolo è uscito su «Alias – il manifesto»] Sono quarantonove i saggi che compongono l’ultimo libro di Marco Belpoliti, L’età dell’estremismo (Guanda, 2014) con una introduzione dell’autore e una ricca nota bibliografica finale a corredo di ciascuno saggio. Il nucleo di partenza, costituito dai saggi presenti

Continua a leggere

Il caos planetario

di Rino Genovese [Ho da poco pubblicato la seconda edizione, ampiamente riveduta e aggiornata, del mio La tribù occidentale, che apparve da Bollati Boringhieri nel 1995. Il nuovo libro, edito da Rosenberg&Sellier nella collana “La critica sociale”, si intitola Un illuminismo autocritico. La tribù occidentale e il caos planetario. Presento

Continua a leggere

I confini dell’Occidente

di Massimo Mastrogregori [Presentiamo alcune pagine del nuovo libro di Massimo Mastrogregori, Breve storia dell'ideologia occidentale, uscito di recente da Marietti. Tratto da un corso di lezioni all'Università di Roma "La Sapienza", il libro ripercorre alcuni episodi del complesso che la cultura occidentale ha intrattenuto, nell'ultimo secolo, con l'Oriente e

Continua a leggere