Le parole e le cose 10 ᴬᴺᴺᴵ

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Adrienne Rich

Quattro frammenti su Maria Ilva Biolcati

  di Jessy Simonini   A Cristiano Malgioglio   Goro   Sono stato a Goro poche volte: passaggi veloci, casuali, da un luogo poco distante dai lidi di pinete e palazzoni intorno a Comacchio. Poco distante eppure lontanissimo: dire Goro è quasi come dire Finistero.   Un’amica ha lavorato per

Continua a leggere

  • Italo Testa
  • 1 Maggio 2021

Letteratura e critica. Sei domande a scrittori e critici nati negli anni Ottanta / 3

[Alcune settimane fa Giacomo Raccis e Paolo Di Paolo hanno pubblicato un sondaggio intitolato I vecchi e i giovani, uscito sul numero 7 della rivista «Orlando esplorazioni». Su LPLC sono stati pubblicati i risultati e una introduzione; nello spazio dei commenti si è creata una discussione sul senso e sul

Continua a leggere

  • Claudia Crocco
  • 22 Giugno 2015

Classifiche pordenonelegge-Dedalus: classifica Opere tradotte 2011

[Le Classifiche pordenonelegge-Dedalus, promosse da pordenonelegge e dal Premio Letterario "Stephen Dedalus", continuano con cadenza trimestrale. Presentiamo qui i risultati delle votazioni relative alla Classifica speciale annuale delle Opere tradotte e pubblicate per la prima volta nel 2011. A differenza che per le Classifiche trimestrali, dedicate alle opere scritte in

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 6 Aprile 2012

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 50.554 altri iscritti

Commenti recenti

  • cris su L’odio russo è metafisica, non politica
  • Berthold su L’odio russo è metafisica, non politica
  • Alessandro Casellato su Una questione privata
  • Luigi su L’assalto conservatore di Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization
  • Aldo su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • Giancarlo su Ossa
  • Cristina Borghese su Dante: l’appello delle similitudini
  • Luigi Rodini su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • Claudio Foresti su La guerra moderna e la tendenza all’estremo: tra Leopardi e Girard.
  • Sasha su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio

Articoli più letti

  • La “Vita meravigliosa” di Patrizia Cavalli (1947-2022) di Gianluigi Simonetti   [Oggi è morta Patrizia... posted on 21 Giugno 2022
  • Premio Fortini   A Passaggi Festival, venerdì 24 giugno è stato... posted on 30 Giugno 2022
  • Il samovar rovesciato di Helsinki. La Finlandia fra svolta atlantista e l’invasione russa dell’Ucraina di Corrado Piroddi   [L’articolo è stato redatto dive... posted on 1 Luglio 2022
  • L’odio russo è metafisica, non politica di Paola Giacomoni   Le parole di odio di Medved... posted on 30 Giugno 2022
  • A che serve il sapere? Una conversazione di Charles Larmore e Paolo Costa   [In questa co... posted on 11 Settembre 2013
  • L’assalto conservatore di Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization di Mariano Croce e Andrea Salvatore   Con l’acre... posted on 28 Giugno 2022
  • L’orale della maturità di Mauro Piras     Si tengono in questi gi... posted on 1 Luglio 2019
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La ru... posted on 10 Novembre 2011
  • La gioia dei classici di Giovanni Orelli (a cura di Pietro Montorfani)  ... posted on 26 Giugno 2022
  • Annientare la trama (e la critica?): note sull’ultimo romanzo di Michel Houellebecq di Gilda Policastro   [Dopo quella di Pellini, p... posted on 1 Febbraio 2022

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...