Per Alessandro Broggi

Alessandro è partito. Era un nostro amico e un nostro compagno di viaggio, prima che uno dei più originali e apprezzati poeti della nostra generazione. La notizia della sua scomparsa ci lascia attoniti. Per omaggiarlo e ricordarlo, forse in questo momento non esistono parole migliori delle sue, del suo sì

Continua a leggere

di Alessandro Broggi   [Esce in questi giorni Sì di Alessandro Broggi, per le edizioni Tic. Dal libro, già disponibile sul sito dell’editore, e presto anche in libreria, presentiamo i primi quattro capitoli].   Uno          Allora cominciamo. Col dire che non devi dimostrare nulla a te stesso e

Continua a leggere

Noi

  di Luca Lenzini   Il clima di pulizia e rigore intellettuale che sin dagli esordi contraddistingue la scrittura di Alessandro Broggi approda con Noi a esiti tanto coerenti con le precedenti prove, da Nuovo paesaggio italiano (Arcipelago, 2009) a Coffee-table book (Transeuropa, 2011), quanto originali e ricchi di sollecitazioni

Continua a leggere

Noi

di Alessandro Broggi   [E’ uscito in questi giorni Noi di Alessandro Broggi, per le edizioni Tic. Dal libro, già disponibile sul sito dell'editore, e presto anche in libreria, presentiamo i primi otto capitoli].   Pensiamo troppo in termini di storia, sia essa personale o universale. I cambiamenti appartengono alla

Continua a leggere

Avventure minime

di Alessandro Broggi [Esce in questi giorni in libreria Avventure minime di Alessandro Broggi (Transeuropa / Nuova poetica, 2014)]. DA: QUADERNI APERTI IL TEMPO CONDIVISO I. Non sa che importanza vorrà dargli, perché è un passatempo. Mancano cinque o dieci minuti, in fondo meno. L. lo guarda tranquillamente in faccia;

Continua a leggere

Nuove metriche, presentazione del n. 16 de “L’Ulisse”

Lunedì 1 Luglio 2013, ore 21 Libreria Popolare, via Tadino 18, Milano Presentazione di “Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea” Sedicesima monografia de L’Ulisse - Rivista di poesia, arti e scritture, a cura di Alessandro Broggi, Stefano Salvi e Italo Testa www.lietocolle.com/ulisse Intervento critico di Paolo Giovannetti  E letture, di testi propri o

Continua a leggere