Oltre Carl Schmitt

di Gabriele Pedullà Quattro nuovi libri di Carl Schmitt in neanche sei mesi: i numeri parlano da soli. Di fronte a questa messe di pubblicazioni il primo pensiero è che non si tratti soltanto del doveroso recupero di un geniale pensatore politico troppo a lungo emarginato per la sua compromissione

Continua a leggere

Godimento o desiderio?

di Rino Genovese I Marx e i teorici socialisti ottocenteschi stavano decisamente dalla parte del godimento: e ciò sia per una circostanza storica relativamente banale - l'eredità, nel loro pensiero, del materialismo edonistico settecentesco - sia per una ragione sostanziale: il godimento è ciò che il borghese non può raggiungere, perché,

Continua a leggere

Le apparenze sociali

di Barbara Carnevali   [Barbara Carnevali è ricercatrice in filosofia all'IEA di Parigi. Queste sono le pagine iniziali del suo libro, Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio (Il Mulino), uscito all'inizio di settembre. Carnevali cerca di fondare una filosofia dalla vita sociale a partire dalla prima dimensione in cui la vita

Continua a leggere